19 Giugno 2025

Palestina e impatto sul Mediterraneo conferenza a Riposto

Palestina e impatto sul Mediterraneo conferenza a Riposto

RIPOSTO. “Palestina, Mobilitazione internazionale ed impatto sui paesi del Mediterraneo” è il tema che sarà affrontato il prossimo venerdì 20 giugno, nella sala conferenze del palazzo Vigo a Torre Archirafi di Riposto (CT) alle ore 18. La conferenza, organizzata dall’associazione “Un’Altra Storia” e promossa da “Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo”, Associazione GRU di Giarre, Coordinamento Donne zona Ionico Etnea, Associazione Culturale L’Agorà, Associazione Politico Culturale Articolo 1, Movimento Cittàviva, Cgil, Associazione di Promozione Sociale NES avrà come
ospite d’eccezione la nota attivista di origine libanese Lilia Ghanem, già docente nella università francese della Sorbona, coordinatrice del Forum Sociale di Beirut, e fondatrice del Tribunale di Coscienza per il Giudizio sui Crimini di Gerra.
La conferenza, di cui la professoressa Ghanem è relatrice, mette al centro della attenzione le conseguenze della guerra sulla striscia di Gaza, caratterizzata da continue azioni di forza dalle parti in guerra con conseguente atroe disumanità in particolare a danno del popolo palestinese , che subisce atrocità come morti di bambini, condizioni sanitarie ed alimentari allo stremo.
La Conferenza intende sottolineare come la prosecuzione di questa crisi mediorientale rischia di compromettere la stabilità in tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, chiamando in causa Occidente ed Europa per imporre il cessato il fuoco e l’avvio di processi per la creazione di due stati indipendenti nell’area.

Asec trade Catania Summer Fest
Ultimo aggiornamento

Mario Pafumi

Mario Pafumi

mario.pafumi@tiscali.it Mario Pafumi (OdG Sicilia N° 165054) Classe 1956. Giornalista pubblicista dal 1993. Sono stato responsabile di diversi uffici stampa e direttore responsabile di alcune testate cartacee e online. Dal 1990 corrispondente del Giornale di Sicilia, e dall'apertura, di GdS online. Redattore di Freepressonline dal 2024.