01 Aprile 2025
Il sacerdote giarrese Don Daniele Raciti insignito del Premio Livatino Saetta Costa “Per la legalità e l’impegno sociale”

TERAMO. Il parroco delle chiese “Maria SS. del Carmelo” e “San Giuseppe” di Riposto, Don Daniele Raciti, nei giorni scorsi, a Teramo, è stato insignito del premio internazionale “Livatino-Saetta-Costa” per la legalità e l’impegno sociale. La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza di autorità e personalità di spicco, tra i quali prefetti, questori, magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine, familiari di vittime della mafia, medici e giornalisti. Sono stati Lorenzo Leuzzi, vescovo della Diocesi di Teramo-Atri e Pippo Di Vita, Presidente onorario del Comitato Spontaneo Antimafia a consegnare il premio al sacerdote giarrese.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Don Daniele Raciti “per il suo instancabile impegno ecclesiale e pastorale nella lotta contro la mafia, dimostrando come i valori di legalità e solidarietà siano il riflesso concreto del messaggio cristiano di speranza e carità”.
Invitato a prendere la parola, il sacerdote della Diocesi acese ha sottolineato l’importanza “della lotta quotidiana contro il male non solo nelle sue manifestazioni esterne, ma anche interiori”, citando l’esempio di Gesù Cristo nel deserto e nell’orto degli ulivi.
Don Daniele ha spiegato: “Ogni giorno lottiamo non solo contro ogni forma di male che incontriamo fuori ma anche contro il male che ci attanaglia dentro, fatto di paure, debolezze, preoccupazioni, tentazioni. Un male che Gesù Cristo ha combattuto trasmettendoci valori autentici come la solidarietà, il dovere, la dignità, l’ascolto e la verità”.
Viva soddisfazione è stata espressa dall’intera comunità di Riposto, unitasi al parroco nel celebrare questo importante riconoscimento, che premia l’operato di un sacerdote dedito non solo alla vita di fede, ma anche all’impegno sociale e civile.
Don Daniele Raciti, già vicario al duomo di Mascali e a quello di Giarre, parroco prima a S. Antonino e S. Venera di Mascali ed attualmente a Maria SS. del Carmelo e San Giuseppe in Riposto, dottore in Sacra Teologia conseguito all’università Lateranense di Roma ed un master in Bioetica e sessuologia all’istituto S. Tommaso di Messina, ha diretto per diversi anni l’Istituto Diocesano di Teologia “S. Agostino” istituito con decreto del 28 dicembre 2015 dal vescovo della Diocesi di Acireale, Antonino Raspanti, presidente della Conferenza episcopale siciliana ed attualmente collabora con l’Ufficio amministrativo diocesano nella Curi vescovile di Acireale.
Mario Pafumi


Mario Pafumi
mario.pafumi@tiscali.it Mario Pafumi (OdG Sicilia N° 165054) Classe 1956. Giornalista pubblicista dal 1993. Sono stato responsabile di diversi uffici stampa e direttore responsabile di alcune testate cartacee e online. Dal 1990 corrispondente del Giornale di Sicilia, e dall'apertura, di GdS online. Redattore di Freepressonline dal 2024.