08 Maggio 2024
Mascalucia in prima linea nella transizione digitale
Il Comune di Mascalucia conferma la grande attenzione mostrata rispetto ai progetti di digitalizzazione, e più in generale di transizione digitale, avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “PaDigitale2026” che pongono l’ente tra i comuni maggiormente virtuosi del sud Italia.
Accolte le proposte progettuali a tutti gli avvisi di digitalizzazione proposti dal PNRR
Una sensibilità che si è tradotto nella partecipazione a tutti gli avvisi di finanziamento previsti dal PNNR e nell’erogazione di un importo pari a 693.796 €. I fondi sono destinati alla realizzazione di servizi pubblici digitali evoluti dedicati a cittadini ed imprese.
Un percorso che mira ad efficientare la macchina amministrativa favorendo la cittadinanza
Meno code, dunque, agli uffici e la possibilità di erogare servizi online di cui l’utenza potrà fruire direttamente sul web, senza la necessità di recarsi negli uffici preposti.
Nei locali comunali si è tenuto nella giornata di ieri un’attività formativa organizzata dal Gruppo Maggioli. Coinvolti i dipendenti comunali in presenza del Dott. Ing. Rosario Alagna. Quest’ultimo ha indicato il comune di Mascalucia tra i più efficienti nei processi di digitalizzazione.
Migrazione in cloud dei servizi del sito web comunale per una maggiore sicurezza e fruibilità dello stesso. Processi di facilitazione dell’utilizzo del portale web comunale. Autenticazione SPID e CIE ai servizi comunali. Inserimento sistema pagamento “PAGOPA” per pagamenti online. Inserimento dei servizi digitali nell’app “IO”. Notifiche digitali per gli utenti e consigli comunali direttamente in cloud.
Questi i target su cui l’amministrazione ha imperniato l’attività di digitalizzazione seguendo le linee guida del PNRR
“Siamo lieti che l’Ing. Alagna del Dip. Transizione Digitale abbia evidenziato l’ottimo lavoro svolto dal nostro comune – dichiara il Sindaco Vincenzo Magra. La sinergia tra i vari settori degli uffici ha reso possibili tali risultati. Ringrazio la Dott.ssa Rossana Finocchiaro, ed i dipendenti Carmela Romeo e Vincenzo Trovato. Il mio ringraziamento va a tutti i dipendenti comunali e al Comando di Polizia Locale. Il percorso in questo ambito è stato avviato già da tempo grazie all’Ing. Fabio Puglisi”.
Potrebbe interessarti: L’eclettica Lucia Sapienza: da Mascalucia a NY