31 Agosto 2022
Carabinieri Catania, Claudio Papagno nuovo comandante del Reparto Operativo
Di seguito il curriculum del neo comandante del reparto operativo dei Carabinieri di Catania e le sue dichiarazioni rese alla stampa.
Incarichi:
- 1996 – 1999, ha frequentato la Scuola Militare “Teuliè” di Milano;
- 1999 – 2004, ha frequentato il biennio presso l’Accademia Militare di Modena (181° corso) ed il triennio presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma;
- 2004 – 2006, è stato Comandante di Plotone degli Allievi Marescialli e successivamente degli Allievi Brigadieri della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri;
- 2006 – 2008, ha comandato il Nucleo Operativo della Compagnia Palermo – Piazza Verdi;
- 2008 – 2013, ha comandato la Compagnia di Treviso;
- 2013 – 2016, ha comandato la Compagnia di Napoli – Stella;
- 2016 – 2022, ha prestato servizio presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, prima nell’Ufficio Logistico, occupandosi della pianificazione logistico-finanziaria dell’Arma dei Carabinieri e successivamente nell’Ufficio Polizia Militare e di Stabilità, ove si è occupato dei “Piani di Cooperazione bilaterali” tra l’Arma dei Carabinieri e gli Stati esteri per lo sviluppo di attività addestrative, della pianificazione e gestione delle Missioni internazionali a cui l’Arma dei Carabinieri prende parte, nonché della sicurezza delle Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero;
- nel 2020, ha frequentato per 6 mesi il “136° Senior Course” presso il “Nato Defence College” in Roma, conseguendo il titolo ISSMI;
- tra il 2017 e il 2021, ha frequentato diversi corsi presso la “Nato School” di Oberammergau in Germania, tra cui il “NATO Defence Against Terrorism Course”.
Incarichi all’estero:
- 2005 – 2006, ha preso parte per 6 mesi alla Missione “Eufor Althea” in Bosnia, quale Ufficiale di Collegamento del Reggimento Carabinieri IPU (Integrated Police Unit) presso la “Multinational Task Force North West” in Banja Luka;
- 2009 – 20010, ha preso parte per 8 mesi alla missione KFOR in Kosovo, quale Capo Cellula G3 (operazioni) del Reggimento Carabinieri MSU (Multinational Speciallized Unit).
Studi:
- laurea magistrale in “Giurisprudenza” presso l’Università “la Sapienza” di Roma;
- laurea specialistica in “Scienze della Sicurezza interna ed esrterna” presso l’Università “Tor Vergata” di Roma.