12 Agosto 2025

Ju Jitsu, Giada Costa e Sebastiano Amore quarti con onore ai World Games

Ju Jitsu, Giada Costa e Sebastiano Amore quarti con onore ai World Games

Si è conclusa l’avventura di Giada Costa e Sebastiano Amore ai World Games 2025 di Chengdu (Cina), nella specialità Show Open. I due giovanissimi atleti catanesi, appena 19enni, guidati dal maestro Cosimo Costa, hanno conquistato un prestigioso quarto posto alle spalle di Montenegro (bronzo) e Austria (argento).

Un piazzamento che lascia inevitabilmente qualche rimpianto – al World Games non esiste il terzo posto ex aequo come ai Mondiali – ma che rappresenta comunque un traguardo di altissimo livello. Costa e Amore – portacolori dell’Asd Il Dojo – hanno calcato il tatami di un’arena prestigiosa, affrontando avversari di grande caratura e riuscendo a piazzarsi fra le sette nazioni più forti al mondo nella loro specialità.

Per i due atleti, rimarrà un’esperienza da ricordare. La qualificazione ottenuta ai Mondiali 2024 di Creta è stata il primo passo verso questa storica finale. Da allora hanno lavorato senza sosta, sacrificando l’estate per allenarsi e prepararsi al meglio, dopo la convocazione in Nazionale e l’onore di vestire i colori dell’Italia. Il rispetto e l’ammirazione ricevuti da atleti e coach di diverse nazioni per la qualità della loro esibizione sono stati la conferma di aver lasciato il segno anche oltre il risultato ufficiale.

“Il terzo posto – o, secondo alcuni, persino il secondo – sarebbe stato ampiamente meritato. I filmati parlano chiaro. Ma nello Show non c’è appello commenta il M° Cosimo Costa, tecnico della Nazionale e del Dojo – Giada e Sebastiano hanno ottenuto molto più di un quarto posto: hanno conquistato il rispetto e l’ammirazione del Ju-Jitsu mondiale”.

Il Maestro prosegue sottolineando come nello sport nulla avvenga per caso: “Questi ragazzi meritano attenzione e rispetto. In un’epoca di cambiamenti profondi, hanno le idee chiare sulle proprie priorità. I catanesi, chi ama lo sport e il Ju-Jitsu, devono essere orgogliosi di loro”

 

Asec trade Catania Summer Fest

Nunzio Currenti

Nunzio Currenti