28 Giugno 2025

Riposto, la Compagnia teatrale Jonica: riaprire il Musmeci

Riposto, la Compagnia teatrale Jonica: riaprire il Musmeci

RIPOSTO. La Compagnia teatrale Jonica lancia un progetto culturale ambizioso per il rilancio del teatro comunale “Musmeci”, presentando al Comune di Riposto una manifestazione di interesse per l’affidamento diretto annuale della gestione. L’idea è quella di restituire alla città uno spazio vivo e partecipato, grazie alla collaborazione fra più realtà locali e alla direzione artistica di grande profilo.
Spiega Giambattista Galeano, presidente della Jonica: «Vogliamo che il Teatro Musmeci torni a essere un luogo di incontro e creatività per tutta Riposto».
Al centro del progetto c’è la costituzione di un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) che unisce competenze diverse e complementari alla quale aderiscono: Compagnia teatrale Jonica (capofila), Pro Loco di Riposto, Museo del cantastorie di Riposto, Associazione “Ripostesi nel Mondo”, Centro studi artistici Aps, guidato dall’attore e regista Carmelo Cannavò, già impegnato con successo nella gestione del Teatro Stabile di Acireale.

Una rete che secondo i promotori permetterà di offrire una programmazione ricca e variegata: dalla prosa ai laboratori per giovani, dalle rassegne tematiche ai momenti di scoperta del patrimonio locale, fino a idonee sinergie con il settore turistico.

La stagione teatrale sarà affidata a Giovanna Criscuolo, attrice e regista nata e cresciuta a Riposto. Con un curriculum che spazia dal cabaret di qualità alle produzioni nazionali, Criscuolo porterà nel Musmeci un cartellone calibrato fra classici rivisitati, nuove scritture e lancio di talenti emergenti. La sua conoscenza profonda del territorio e la capacità di coinvolgere pubblici diversi promettono una ripresa vibrante della vita teatrale cittadina. Aggiunge Galeano (nella foto a sinistra): «La sinergia tra le nostre associazioni e la professionalità di Giovanna e Carmelo rappresentano un’occasione unica: non si tratta solo di riaprire un teatro, ma di riaccendere la passione culturale di un intero territorio. Auspico che l’Amministrazione Comunale sappia riconoscere in questo progetto un vero motore di crescita sociale e artistica. Il Centro studi artistici Aps, sotto la guida di Carmelo Cannavò, darà supporto logistico e tecnico: dall’allestimento scenico alla formazione degli operatori, fino alla promozione degli spettacoli. Cannavò, con la sua esperienza pluriennale, sarà un pilastro nella creazione di eventi in grado di attrarre spettatori anche al di fuori dei confini comunali».

La Compagnia teatrale Jonica e i partner dell’Ata attendono con fiducia la risposta del Comune: l’obiettivo è definire rapidamente un programma di massima e avviare la prima stagione entro l’autunno, per restituire alla comunità un calendario di appuntamenti pensato per tutte le età e tutti i gusti.

Asec trade Catania Summer Fest
Ultimo aggiornamento

Mario Pafumi

Mario Pafumi

mario.pafumi@tiscali.it Mario Pafumi (OdG Sicilia N° 165054) Classe 1956. Giornalista pubblicista dal 1993. Sono stato responsabile di diversi uffici stampa e direttore responsabile di alcune testate cartacee e online. Dal 1990 corrispondente del Giornale di Sicilia, e dall'apertura, di GdS online. Redattore di Freepressonline dal 2024.