21 Giugno 2025

Giarre, presentato il catalogo “Il Museo del presepio di Giarre”

Giarre, presentato il catalogo “Il Museo del presepio di Giarre”

GIARRE. “Il Museo del presepio di Giarre rappresenta per la città un bene da tutelare e da promuovere in quanto costituisce una vera e propria attrattiva turistica di natura culturale, didattica e religiosa essendo una delle realtà più grandi del centro e del sud d’Italia dedicate all’arte presepistica”.
Lo ha detto in sindaco di Giarre, Leonardo Cantarella, in apertura della presentazione del pregevole volume storico fotografico “Il museo del presepio di Giarre”, a cura di Vincenzo Serra, realizzato con il contributo della Regione siciliana, svoltasi giovedì 19 giugno scorso, nella sala degli specchi del municipio di Giarre.
Durante la serata, coordinata dal giornalista Salvatore Catalano, sono intervenuti l’assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Andrea Messina, il direttore e fondatore del Museo, Salvatore Camiolo, il presidente dell’Associazione italiana “Amici del Presepio” (Aiap), sede di Giarre, Salvo Andò, la storica dell’arte Carmela Cappa e Vincenzo Serra, curatore del libro e segretario Aiap della locale sede.
L’assessore Messina ha ricordato che “la tradizione del Presepe in Sicilia risale al XVI secolo ed è entrata a far parte di un patrimonio di assoluto valore culturale, antropologico e religioso. Il museo di Giarre conserva delle peculiari opere che ripercorrono la storia di questa lunga tradizione essendo fonte di attrazione richiama visitatori provenienti da tutte le parti del mondo. Abbiamo contribuito volentieri alla pubblicazione di questo catalogo per onorare una più che ventennale storia di questa splendida realtà”.
Carmela Cappa da esperta ha illustrato il valore artistico in particolare di alcuni presepi ospitati da museo giarrese.
Salvatore Camiolo e Salvo Andò(nella foto a sinistra), visibilmente emozionati hanno espresso la loro gioia e il loro compiacimento per questa pubblicazione da tanto tempo agognata.
Il curatore Serra ha sottolineato come il museo, “ospitato in un palazzo ottocentesco dal grande valore storico, sito proprio all’ingresso della città, nello slargo in cui si erge il monumento ai Caduti di tutte le guerre, sia una realtà da valorizzare e tutelare per le generazioni future e un patrimonio prezioso per la città che attira ogni anno numerosi visitatori provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero. Inoltre, il museo è meta di molte scolaresche, in quanto la sua funzione è anche didattica”.
La serata ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico che ha avuto modo di riscoprire i tesori custoditi all’interno del Museo.
Il Museo del Presepio a Giarre ospita oltre cento pezzi presepiali, tra diorami, sculture e singoli pezzi tutti realizzati in modo artigianale.
Lo spazio espositivo si articola su due piani e permette di scoprire presepi di ogni dimensione e materiale, nonché di conoscere le tradizioni presepiali nel mondo. Notizie e contatti sui social e sul sito Internet del museo.

Mario Pafumi

Asec trade Catania Summer Fest
Ultimo aggiornamento

Mario Pafumi

Mario Pafumi

mario.pafumi@tiscali.it Mario Pafumi (OdG Sicilia N° 165054) Classe 1956. Giornalista pubblicista dal 1993. Sono stato responsabile di diversi uffici stampa e direttore responsabile di alcune testate cartacee e online. Dal 1990 corrispondente del Giornale di Sicilia, e dall'apertura, di GdS online. Redattore di Freepressonline dal 2024.