22 Aprile 2025

Paternò Volley, la promozione in C donne profuma di valori

Paternò Volley, la promozione in C donne profuma di valori

Con sei giornate d’anticipo si realizza un sogno. Il Paternò Volley conquista la promozione in Serie C di volley, regalando alla città un traguardo meritato e fortemente voluto. “Un risultato straordinario, costruito con pazienza, lavoro e una visione chiara fin dall’inizio: salire di serie puntando su un gruppo coeso, competitivo e ricco di talento”, commenta emozionato il presidente Daniele Prezzavento. La squadra, guidata dal Direttore Tecnico Domenico Tripi (lo ricordiamo, tra gli allenatore dei Diavoli Rossi Nicosia), ha saputo trovare subito la propria identità, nonostante l’inserimento di nuove atlete e l’innesto di giovani promesse provenienti dal vivaio. Una sfida tutt’altro che semplice, vinta con determinazione e spirito di sacrificio.
Fin dai primi allenamenti e dalle amichevoli precampionato contro formazioni di serie superiore, si era intuito che questo gruppo avesse qualità tecniche e caratteriali fuori dal comune. Il successo del Paternò Volley è anche frutto di una visione societaria lungimirante. Il presidente Daniele Prezzavento, il Direttore Sportivo Nino Meli (una vera istituzione del ruolo, basti ripensare al suo curriculum e le vittorie ottenute a Nicosia e Piazza Armerina) e lo stesso Tripi hanno creduto in un progetto che valorizza le atlete locali, crea cultura sportiva e coinvolge il territorio. Il crescente entusiasmo sugli spalti lo dimostra: la squadra ha saputo conquistare il cuore dei tifosi, diventati ormai il “settimo giocatore” in campo. “Partita dopo partita – ricorda Prezzavento – le ragazze hanno assimilato i meccanismi tattici e il gioco corale voluto dal tecnico, mostrando una crescita costante e una maturità invidiabile. Non sono mancati gli ostacoli, ma ogni difficoltà è stata superata con carattere, sacrificio e passione”. Ora è tempo di festeggiare. “Ogni ostacolo è stato superato con carattere, ogni difficoltà è diventata occasione di crescita. Il salto in Serie C non è solo una promozione, ma l’inizio di una nuova fase: più ambiziosa, più impegnativa, ma anche piena di opportunità”.

Le atlete

le registe Federica Prezzavento (Capitano) e Barbara Senna, il libero Gloria Viola, le centrali Giada Emmi e Giorgia Marano, le bande Grazia Fichera, Dalila Rapisarda, Marika Palumbo e Giulia Zega, le opposte Sofia Mastroeni e Morena Zega.Staff. Presidente: Daniele Prezzavento. Direttore Tecnico: Domenico Tripi. Direttore Sportivo: Nino Meli

Asec trade Catania Summer Fest
Ultimo aggiornamento

Nunzio Currenti

Nunzio Currenti