06 Dicembre 2024
Evento nazionale di tennistavolo paralimpico al PalaCatania

Tra i 90 atleti partecipanti anche Carmelo Barcella, e la campionessa Giada Rossi, oro a Parigi
Ci sarà anche l’atleta catanese Carmelo Barcella tra i 90 atleti protagonisti sabato e domenica del primo torneo nazionale paralimpico di tennistavolo. Location d’eccezione sarà il PalaCatania di Corso Indipendenza che ospiterà i rappresentanti delle 28 società al via e la campionessa paralimpica Giada Rossi che, a sua volta, lunedì riceverà a Villa Itria di Viagrande la Castagna d’argento.
L’evento pongistico è diventato ormai un punto di riferimento del panorama nazionale è promosso per il terzo anno consecutivo dalla Fiamma Mico Riposto, in collaborazione con Fitet Sicilia. Motore sul piano organizzativo è Claudio Pellegrino, da sempre sensibile alle istanze e alle peculiarità richieste dallo sport paralimpico. Spettacolo assicurato, quindi.
Le prime gare cominceranno domattina, alle ore 9,30 e si protrarranno fino al tardo pomeriggio per riprendere, poi, domenica mattina, giorno dell’Immacolata, con i singolari maschili e femminili.
Paolo Puglisi è il simbolo del tennis tavolo paralimpico. Lui ha partecipato alle Paralimpiadi, e conosce il valore di questo sport essendo un’eccellenza nazionale.
“Questo torneo – spiega il neoeletto consigliere nazionale della Fitet – consentirà ai nostri tesserati di fare attività individuale di grande livello visto il numero dei partecipanti e la quantità di società che hanno dato adesione al torneo arricchito dalla presenza della campionessa paralimpica, Rossi”.
L’evento proseguirà sul solco del successo delle precedenti edizioni.
Tutte le categorie del tennis paralimpico saranno presenti.
Carmelo Barcella dello Sport Club Etna veterano ormai di queste manifestazioni. Per lui il momento speciale nella sua città.
Un momento da vivere con il sorriso e la forza che da sempre lo distingue in un 2024 speciale. A luglio, ai Mondiali di Roma, si è classificato secondo nel singolo e terzo nel doppio con insieme con Fabrizio Bove.
Due traguardi importantissimo per un’atleta straordinario nato nell’atletica e nel nuoto, che ha trovato la sua dimensione nazionale con il tennis tavolo e il rowing, sport in cui detiene diversi record. La parola, come sempre passa al campo. E, nella settimana, inaugurata dalla giornata internazionale per la disabilità l’evento sportivo costituirà difatti la sintesi di tutto per la promozione dei diritti e del valore assoluto dell’inclusione.

