19 Maggio 2025
Mascali, nato comitato cittadino rifiuti e ambiente Conteambiente

MASCALI. Con obiettivo dichiarato: stimolare partecipazione, aprire il confronto e sollecitare le istituzioni, proporre soluzioni concrete, domenica 18 maggio. è sorto a Mascali il comitato cittadino su rifiuti e ambiente Conteambiente. Il neonato e attivissimo comitato ha come presidente Mariagrazia Cavallaro, vicepresidente Alessandro Amante, segretario Alfio Natale Scavo.
In tanti hanno partecipato all’assemblea costituente del comitato, presente anche il sindaco Luigi Messina, nella sala del museo dei luoghi e delle civiltà marinare. Non solo cittadini hanno partecipato ed aderito al progetto, ma anche associazioni e attivisti, segno tangibile di una crescente attenzione alle emergenze ambientali che colpiscono il territorio etneo.
I lavori, moderati da Natale Scavo, che ha guidato il confronto con competenza e ritmo, sono stati introdotti da Mariagrazia Cavallaro, con una riflessione sul bisogno urgente di costruire dal basso uno spazio civico stabile e autonomo.
Tra gli interventi programmati, quello di Anna Bonforte Papale, di Zero Waste Sicilia, che ha offerto una panoramica per una gestione sostenibile dei materiali post-consumo, evidenziando l’urgenza di ripensare l’intero ciclo dei rifiuti in chiave circolare.
Il referente del Circolo Etneo di Legambiente, Federico Messina, ha posto l’accento sull’importanza di fare rete tra le realtà territoriali e ha illustrato l’impegno di Legambiente a livello nazionale, attraverso campagne e azioni coordinate per contrastare le criticità strutturali nella gestione dei rifiuti.
Il tecnico dell’Ufficio Ecologia del Comune di Santa Venerina, Santo Oliveri, ha condiviso la sua esperienza pluridecennale, offrendo esempi concreti di buone pratiche adottate a livello locale e sottolineando il valore del lavoro tecnico come supporto alle politiche ambientali.
Infine, Giuseppina Rannone, geologa e rappresentante dell’associazione Un’Altra Storia, ha raccontato il proprio percorso professionale e civile, nato da un interesse personale per l’ambiente e cresciuto fino a diventare impegno attivo e competenza al servizio della collettività.
Particolarmente significativa la presenza del sindaco di Mascali, Luigi Messina, che è intervenuto per sottolineare “la necessità di un dialogo concreto tra istituzioni e cittadinanza attiva per affrontare la gestione dei rifiuti e le criticità ambientali in modo trasparente ed efficace”.
Presenti all’ assemblea anche diversi rappresentanti di associazioni del territorio quali CAI, Cleanup Sicilia, Cleaning with bongae, Maretna, Pro loco, Rotary, WWF.
L’assise è stata costellata da un apprezzato intervento musicale di Mimì Sterrantino, che ha regalato al pubblico dei momenti di respiro e condivisione culturale.
Il portavoce Sebastiano D’Achille ha fatto sapere che “Il comitato continuerà a lavorare in rete con le realtà già attive e rilancerà nei prossimi giorni, con tavoli di lavoro tematici e iniziative pubbliche”.


Mario Pafumi
mario.pafumi@tiscali.it Mario Pafumi (OdG Sicilia N° 165054) Classe 1956. Giornalista pubblicista dal 1993. Sono stato responsabile di diversi uffici stampa e direttore responsabile di alcune testate cartacee e online. Dal 1990 corrispondente del Giornale di Sicilia, e dall'apertura, di GdS online. Redattore di Freepressonline dal 2024.