21 Aprile 2025

Il 25 aprile a Giarre, 24° Convegno diocesano dei Gruppi di Preghiera di San Pio da Pietrelcina

Il 25 aprile a Giarre, 24° Convegno diocesano dei Gruppi di Preghiera di San Pio da Pietrelcina


GIARRE. Tra le date importanti per i Gruppi di Preghiera di San Pio da Pietrelcina, che ne caratterizzeranno il cammino comunitario e che ogni anno vengono celebrate con una certa solennità, Giarre da cinquant’anni ne ospita una, ogni 25 aprile, prima a livello regionale(Raduno regionale), adesso a livello diocesano.
Si tratta della “Giornata di Spiritualità e di fraternità dei Gruppi di Preghiera di San Pio da Pietrelcina”, oggi 24° Convegno diocesano, che, come di consueto, si terrà il prossimo venerdì, 25 Aprile 2025, nella Parrocchia San Francesco di Assisi al Carmine, su iniziativa della storica animatrice diocesana Nerina Melita Rapisarda, con il beneplacito del Consiglio diocesano e con il supporto spirituale degli Assistenti diocesani Don Nino Russo – Padre Benigno Prestigiovanni.


Il tema scelto quest’anno per la Giornata di Spiritualità e di fraternità dei Gruppi di Preghiera di San Pio da Pietrelcina è “Confidate e sperate nei meriti di Gesù e così anche l’umile argilla diverrà oro finissimo da risplendere nella reggia del Monarca dei Cieli” (Ep. II 473 Anno 1915)
Il programma prevede per le ore 9 il raduno dei Gruppi nella Parrocchia San Francesco al Carmine in Giarre, che saranno accolti dal parroco Frate Emanuele Artale, con il saluto degli Assistenti spirituali diocesani, don Nino Russo e padre Benigno Prestigiovanni e con la celebrazione delle lodi presiedute da Padre Enzo La Porta, assistente spirituale regionale.
Alle ore 10, seguirà la relazione di Padre Nazario Vasciarelli, Vice Postulatore della causa di Beatificazione e Canonizzazione di fra’ Modestino da Pietrelcina, sul tema: “I Gruppi di preghiera di San Pio, seminatori e Pellegrini di speranza nel terzo millennio”.
Alle ore 11 la solenne concelebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale e Presidente della Conferenza episcopale siciliana (Cesi). I canti saranno eseguiti dalla Schola Cantorum “San Leonardo Abate” diretta dal Maestro Giovanni Lo Castro
Per le ore 15,30 è prevista l’esposizione del Santissimo, cui seguirà alle ore 16 l’adorazione Eucaristica guidata da Padre Enzo La Porta.
La giornata si concluderà alle ore 17, con la rituale processione con il simulacro di San Pio e recita del Santo Rosario lungo Corso Italia. Arrivo nella Chiesa Madre di Giarre dove sarà impartita la benedizione con la reliquia di San Pio ai fedeli partecipanti.

(Foto repertorio)

Asec trade Catania Summer Fest
Ultimo aggiornamento

Mario Pafumi

Mario Pafumi

mario.pafumi@tiscali.it Mario Pafumi (OdG Sicilia N° 165054) Classe 1956. Giornalista pubblicista dal 1993. Sono stato responsabile di diversi uffici stampa e direttore responsabile di alcune testate cartacee e online. Dal 1990 corrispondente del Giornale di Sicilia, e dall'apertura, di GdS online. Redattore di Freepressonline dal 2024.