12 Aprile 2025

L’Asp 3 di Catania recluta nuovi psicologi delle cure primarie, il bando già disponibile

L’Asp 3 di Catania recluta nuovi psicologi delle cure primarie, il bando già disponibile

CATANIA . Con una nota, l’Asp 3 di Catania informa che è stato pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la formazione dell’elenco provinciale degli psicologi delle cure primarie.

La psicologia di cure primarie è un modello di intervento psicologico da implementare nella medicina territoriale , di primo livello, in collegamento con la medicina di famiglia e con le strutture della comunità di appartenenza. Lo scopo dell’attività riguarda il supporto della persona malata e del caregiver nella gestione dei vissuti emotivi connessi al tempo della malattia per alleviarne il disagio psicologico.

Il Servizio, istituito con la Legge regionale 18/2023, nasce con l’obiettivo di intercettare e rispondere ai bisogni di assistenza psicologica dei cittadini, affiancando e integrando l’azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.

Il direttore generale dell’ASP di Catania, Giuseppe Laganga Senzio  spiega: «Diamo attuazione alle previsioni normative con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di un modello assistenziale che mette davvero al centro la persona. Non si tratta soltanto di ampliare l’offerta dei servizi, ma di costruire una rete territoriale capace di riconoscere precocemente il disagio psicologico e di offrire risposte efficaci, in un’ottica di integrazione con i servizi di base e di continuità assistenziale. La salute mentale deve essere considerata parte integrante del sistema delle cure primarie, accessibile in modo capillare e ben coordinata con gli altri servizi».

Il Servizio di Psicologia delle Cure Primarie sarà svolto da psicologi liberi professionisti in regime convenzionale presso i Distretti sanitari, ed è finalizzato a:

  • intercettare e ridurre il peso crescente dei disturbi psicologici nella popolazione, fungendo da filtro per i livelli secondari di cura e per i Pronto Soccorso;
  • rilevare i bisogni inespressi di benessere psicologico;
  • organizzare e gestire l’assistenza psicologica distrettuale, in coordinamento con gli altri ambiti di cura;
  • garantire un’efficace integrazione con i servizi specialistici di secondo livello e con il sistema sanitario territoriale;
  • affrontare le problematiche comportamentali ed emotive legate alla pandemia da Covid-19 o ad altre emergenze psicosociali.

Il testo integrale dell’Avviso è disponibile sul sito ufficiale dell’Asp di Catania (www.aspct.it, sezione “Bandi di concorso” > “Personale convenzionato”).

Gli psicologi interessati potranno presentare istanza di partecipazione entro e non oltre il 12 maggio p.v.

La procedura è interamente informatizzata. Per accedere alla piattaforma è sufficiente cliccare sul link indicato nell’Avviso. I termini di partecipazione sono già aperti.

Asec trade Catania Summer Fest
Ultimo aggiornamento

Mario Pafumi

Mario Pafumi

mario.pafumi@tiscali.it Mario Pafumi (OdG Sicilia N° 165054) Classe 1956. Giornalista pubblicista dal 1993. Sono stato responsabile di diversi uffici stampa e direttore responsabile di alcune testate cartacee e online. Dal 1990 corrispondente del Giornale di Sicilia, e dall'apertura, di GdS online. Redattore di Freepressonline dal 2024.