29 Marzo 2025
Parte il Sicilia Padel Tour, dal 6 aprile al Roble

Il Sicilia Padel Tour, giunto alla sua terza edizione, è pronto a partire da Catania (Centro Sportivo Roble, il prossimo 6 aprile) per una nuova entusiasmante avventura che attraverserà tutte le nove province siciliane. Questo prestigioso circuito amatoriale si preannuncia ancora più coinvolgente. Il circuito, infatti, è stato pensato per unire sport, passione e solidarietà. A rappresentare il circuito, quest’anno ci sarà un testimonial d’eccezione: Gianluca Basile, ex cestista della Nazionale italiana e uno dei protagonisti più iconici del basket internazionale. Basile ha vinto praticamente tutto nella sua carriera, dai campionati italiani con la Fortitudo Bologna ai successi internazionali con il Barcellona, passando per l’Eurolega, le Supercoppe e le medaglie ottenute con la Nazionale, tra cui l’argento alle Olimpiadi e l’oro agli Europei.
Dopo aver appeso le scarpette da basket al chiodo, Basile ha trovato una nuova passione nel padel, sport che ha scoperto nel 2011 durante un infortunio a Barcellona. Non fu amore a prima vista, ma dieci anni dopo, la passione per il padel è esplosa e ora Basile si dedica con entusiasmo a questo sport. Sarà proprio lui, uno dei cestisti più forti di tutti i tempi, a scendere in campo in prima persona durante il Sicilia Padel Tour, contribuendo a dare un’ulteriore visibilità alla manifestazione.
Francesco Russo, fondatore e direttore del Sicilia Padel Tour: “Siamo felici di dare il via a questa terza edizione – ha dichiarato Russo – e di offrire un’esperienza ancora più coinvolgente. Vogliamo creare una community di giocatori e appassionati che condividono il nostro amore per lo sport e per la nostra terra”. Grazie alla grande partecipazione e all’entusiasmo dimostrato nelle edizioni precedenti, il Sicilia Padel Tour si è affermato come uno degli eventi più importanti a livello regionale.
Quest’anno, inoltre, una parte del ricavato sarà devoluta all’associazione Musetti Randagi, che si occupa della cura e del benessere degli animali randagi, offrendo loro cure veterinarie, medicinali, cibo e sterilizzazioni per prevenire il randagismo. “Il nostro impegno quotidiano può fare la differenza”, ha dichiarato Nunzia Tedona, presidente dell’associazione.
La competizione, riservata a giocatori di 4ª e 5ª fascia, si articolerà in due categorie, maschile e femminile, e i vincitori di ogni tappa avranno l’opportunità di accedere al Master finale, che si terrà sabato 5 luglio nei campi del Mangia’s Torre del Barone Resort & Spa.
Nunzio Currenti

