07 Dicembre 2024

La disabilità è un mondo da scoprire

La disabilità è un mondo da scoprire

Non basta una giornata per abbattere le problematiche delle persone con disabilità. Occorre andare oltre il 3 dicembre. Oltre alle belle parole, alle promesse, agli impegni. La direzione è tracciata, ma gli ostacoli sociali, culturali e fisici sono ancora molti

La parola inclusione è la più gettonata. Ma deve essere contestualizzata, deve produrre cambiamento nel modo di vivere e convivere con la disabilità. Non solo un semplice slogan quindi, ma fonte di ispirazione, un verbo che implichi azione. Perché un diversabile ha tanto da regalare, tanto da offrire in questa collettività.

Per rendere una società più giusta bisogna pensare un sistema scolastico e lavorativo sempre più attento che non produca differenze, ma includa. Tanto c’è da migliorare. Inutile girarci dall’altra parte.

Lo sport in questa direzione ha fatto passi da gigante, è fonte di ricchezza in tutti i sensi. Quest’anno le Paralimpiadi di Parigi hanno mandato l’ennesimo messaggio universale. La mia esperienza mi ha portato a stretto contatto con tante realtà locali, con donne e uomini straordinari dal cuore grande e dalla determinazione immensa. Occorrono strutture e risorse importanti per sostenere lo sport. Gli esempi di coraggio, passione e sacrificio in una Catania che non si arrende sono molteplici.

Rischieremo davvero di dimenticare qualcuno. Mi colpiscono ogni volta le storie, i racconti, la voglia di superare traumi, di regalarsi grazie allo sport un momento di riscatto, ma anche la voglia di guadagnarsi un ruolo nella società, in questa società.

Si può solo ammirare, in silenzio. Perché dietro un calcio a un pallone, una partita a basket, un incontro di sitting volley, di tennis tavolo o di rugby integrato c’è unmondo di colori. Un mondo che invito tutti ascoprire. Insieme.

Senza differenze. Con il sorriso sulle labbra e con quegli occhi pieni di amore.

Asec trade Catania Summer Fest

Nunzio Currenti

Nunzio Currenti