23 Novembre 2024

Maria Roberta Casale, stella nascente

Maria Roberta Casale, stella nascente

Maria Roberta Casale, la spadista del Cus Catania, già campionessa italiana in carica di categoria, ha vinto la prima prova nazionale U17 a Legnano ed è pronta per proseguire la grande tradizione etnea, patria della scherma

Sull’onda dei successi della scherma olimpica – oro nella spada a squadra con Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio – c’è un movimento che può davvero dormire sonni tranquilli.

La spadista Maria Roberta Casale si conferma una straordinaria protagonista nella sua categoria. Il tempo chiarirà le reali prospettive, ma certamente allo stato attuale le basi confermano tutto il suo valore. Un vero patrimonio sportivo del Cus Catania. E non solo.

Nella categoria Cadette, a Legnano (Milano), ha vinto la prima prova nazionale U17, imponendosi in finale 15-12 sulla pugliese Carola Calogiuri del club scherma Lame Azzurre Brindisi.

Gara nazionale che ha visto la partecipazione di 207 cadette. Numeri impressionanti che rendono più forte la vittoria della già campionessa italiana in carica di categoria.

Ha gestito, dal primo assalto sino all’ultimo, tutto con grande esperienza. Nonostante la giovane età.

Orgoglio dei maestri Emilio Lucenti e Rosanna Fusco che seguono più da vicino la crescita sportiva della spadista.

Il presidente del Cus Mazzone, presente a Legnano, ha manifestato tutta la sua soddisfazione per un movimento in grandissima crescita.

Complimenti a Maria Roberta per la grande affermazione, che dimostra ancora una volta le capacità della nostra spadista”. I risultati, anche dei più giovani “confermano – sottolinea – ulteriormente la bontà del nostro movimento capace di proseguire sulla scia che ci ha consentito di essere la prima società italiana di spada a livello giovanile. Estendo i complimenti ai maestri che si spendono in sala per fare crescere umanamente e sportivamente le nostre ragazze e i nostri ragazzi”.

articolo correlato: Cus Catania primo in Italia nella spada giovanile

Asec trade Catania Summer Fest

Nunzio Currenti

Nunzio Currenti