24 Aprile 2024

Flora Piccolo vince il concorso letterario nazionale Eplibriamoci

Flora Piccolo vince il concorso letterario nazionale Eplibriamoci

La tredicenne Flora Piccolo, giarrese, alunna della classe 3^F del Primo Istituto Comprensivo “Giuseppe Russo” di Giarre è la vincitrice regionale e nazionale del concorso letterario “Eplibriamoci”

Asec Trade S.r.l.

Competizione promossa dalla rete Associativa Ente Pro Loco Italiane. Accompagnata dalla dirigente scolastica, Benedetta Carmela Scilipoti, dall’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Giarre, Antonella Santonoceto in rappresentanza dell’amministrazione comunale e dal presidente della Pro Loco Aps di Giarre, Salvo Zappalà, Flora è stata premiata nel corso di una solenne cerimonia svoltasi nella sala Zuccari del palazzo Giustiniani, nel Senato della Repubblica, nel giorno in cui si celebra la “Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore”, indetta dall’Unesco. L’alunna Flora Piccolo dell’istituto comprensivo Giuseppe Russo di Giarre, con la sua composizione ha stupito tutti, compresa la sua docente di lettere, Rita Abbamonte.

L’ultimo atto della terza edizione del concorso nazionale EpLibriamoci, al quale hanno partecipato 283 istituti scolastici di primo grado di tutta Italia, con 1463 studenti di terza media che hanno presentato gli elaborati sul tema “Non violenza sulle donne” ha riservato una straordinaria sorpresa alla delegazione giarrese, convinta di ricevere il premio regionale.

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, gremita di autorità, invece, la Commissione nazionale esaminatrice del concorso presieduta da Enrico Bernabei, ha svelato il nome della vincitrice a cui è stata consegnata una targa realizzata dal maestro orafo Michele Affidato ed un buono spesa di 1000 euro, messo a disposizione da EPLI.

Viva soddisfazione è stata espressa dalla delegazione Sicilia che ha accompagnato Flora Piccolo, prima fra tutti dalla dirigente Scilipoti, dall’assessore Santonoceto e dal presidente regionale dell’Ente Pro Loco Sicilia ets e Pro Loco Giarre Aps, Salvo Zappalà, i quali coralmente si sono complimentati con la studentessa ”che ha sbalordito tutti per la sua prosa profonda, scorrevole ed emozionante”.

Al rientro a Giarre sono previste delle appendici a questa straordinaria affermazioni, con ulteriori riconoscimenti sia all’interno del grande IC, sia a livello cittadino a cura dell’amministrazione comunale.

La dirigente Benedetta Carmela Scilipoti ha commentato: “Questa alunna è candidata a diventare una futura scrittrice per l’intensità dei contenuti e per lo stesso modo di scrivere. Ha stupito tutti per la qualità della narrazione, profonda e significativa. Ha scritto l’elaborato di getto in classe, di fronte alla docente che ha coordinato il lavoro. Sin dalla prima lettura avevamo capito che si trattata di un lavoro di qualità e speravamo in un piazzamento regionale. La Commissione nazionale non solo l’ha scelta prima in Sicilia, ma addirittura come vincitrice assoluta a livello nazionale. Siamo fieri e orgogliosi del successo di Flora alla quale auguriamo ogni bene e con umiltà continuiamo il nostro lavoro educativo e didattico, con le nostre Alunne e i nostri Alunni”.

Mario Pafumi

Ultimo aggiornamento

Daniele Lo Porto

Daniele Lo Porto

Daniele Lo Porto (OdG Sicilia N^ 50259) Classe 1959. Giornalista professionista dal 1992. Sono stato capo dell'Ufficio stampa della Provincia regionale di Catania e redattore di Telecolor. Dal 1984 corrispondente del Giornale di Sicilia, dal 2020 di Tgs e di Freepressonline. Nel 2008 nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.