21 Aprile 2024

Giornata formativa per docenti di Lingua francese a Catania

Giornata formativa per docenti di Lingua francese a Catania

Il 17 aprile l’équipe di Francophonia, ente formativo francese di Nizza, per la prima volta arriva a Catania offrendo ai docenti di Lingua Francese  una straordinaria opportunità  formativa.

Asec Trade S.r.l.

Da diversi anni l’ente francese, guidato dal Direttore Yann Librati, grazie a  una pedagogia innovativa , interculturale e solidale viene scelto da molte scuole europee ed extraeuropee per svolgere  stage  linguistici e metodologici  rivolti a docenti e studenti.

 

Uno degli eventi formativi previsti in tutta Italia, unica tappa in Sicilia, si è svolto proprio a Catania presso l’Istituto Superiore Val Di Savoia diretto dalla  prof.ssa Anna Maria Di Falco che ha accolto  con generosità e piacere la delegazione francese e tutti gli intervenuti, tra i quali la prof.ssa Maria Genchi, la Dirigente Matilde Consalvo dell’IC Giovanni Paolo II di Piano Tavola e la prof.ssa Veronica Benzo a nome del Lend, ente accreditato del MI partner italiano di Francophonia. Halyna Kutasevych docente esperta responsabile della formazione,   ha animato uno straordinario atelier che ha entusiasmato  i professori di lingua francese  provenienti da Catania, Siracusa e Messina, tutti pronti a riutilizzare in classe le molteplici strategie e pratiche pedagogiche acquisite nel corso della giornata.

Il ricco programma ha previsto inoltre, l’intervento del professore Martin Kahr, dell’associazione austriaca Styrie che ha presentato le opportunità formative offerte dalla sua associazione nell’ambito dei progetti erasmus plus in Austria. Le dottoresse Annick Miara Revelat e Valentina Borisova hanno infine illustrato le  proposte più innovative di Francophonia a Nizza sia in lingua francese  che inglese, per studenti, docenti e Dirigenti anche in mobilitá erasmus. Interessante oltre ai corsi metodologici e di lingua, le formazioni per le STEM,  il corso per Dirigenti sulle nuove tecniche di management e leadership in lingua inglese.

La giornata si è conclusa lietamente con una ricca degustazione di  prodotti tipici francesi e il celebre “verre de l’amitié” offerto dalla scuola francese nel nome dell’amicizia tra i nostri popoli.

La coordinatrice prof.ssa Rosa Maria Falà

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione