16 Febbraio 2024

Press Card Maria Grazia Cutuli, il suo ricordo alla scuola Spedalieri

Press Card Maria Grazia Cutuli, il suo ricordo alla scuola Spedalieri

L’iniziativa promossa dal giornale La Sicilia e dal Teatro Stabile di Catania per ricordare la giornalista catanese assassinata in Afghanistan.

Asec Trade S.r.l.

Lunedì 19 febbraio alle ore 9,30 nell’Aula Magna dell’Istituto Spedalieri si terrà l’incontro sul tema “Giornalismo e Donna. Press Card Maria Grazia Cutuli”. Un’iniziativa che nasce dall’esigenza di raccontare alle nuove generazioni la storia della giornalista catanese Maria Grazia Cutuli, assassinata in Afghanistan mentre svolgeva il proprio lavoro con passione e dedizione, caratteristiche che l’hanno contraddistinta .

L’incontro è promosso dal giornale La Sicilia dove la Cutuli ha collaborato giovanissima prima di trasferirsi a Milano, e dal Teatro Stabile di Catania che dal 22 al 25 febbraio mette in scena Press card, spettacolo che nasce proprio da un progetto teatrale sul tema del giornalismo curato da Valeria Contadino, testo di Gaetano Savatteri e Luana Rondinelli, regia di Luana Rondinelli.

All’iniziativa organizzata proprio nella scuola dove Maria Grazia Cutuli si è formata,

parteciperanno Rita Gari Cinquegrana, Presidente del Teatro Stabile di Catania, Antonello Piraneo Direttore de La Sicilia, Maria Torrisi giornalista e Presidente del Rotary Catania, Valeria Contadino e Luana Rondinelli, e in collegamento Skype ci sarà anche Gaetano Savatteri.  L’ìncontro è moderato dalla giornalista Antonella V. Guglielmino.

Quando è stata uccisa il 19 novembre del 2001 Maria Grazia Cutuli aveva appena 39 anni. Aveva sempre sognato di fare l’inviato di guerra, non solo per raccontare i luoghi dei combattimenti ma anche per lottare in difesa dei diritti umani attraverso l’arma bianca dell’informazione. Il suo sogno era sempre stato questo. E per realizzare il suo sogno per il quale aveva tanto combattuto è stata uccisa.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione