15 Febbraio 2024

Codacons, il calendario “Lampedusa – pescatori di anime”

Codacons, il calendario “Lampedusa – pescatori di anime”

12 suggestive immagini sul tema dei migranti firmate da Tiziana Luxardo.

Asec Trade S.r.l.

Si è tenuto stamattina nella sede regionale del Codacons un incontro tra il prof. Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons e l’ onorevole Jose Marano, Vice Presidente della Commisssione Ambiente, Territorio e Mobilità e membro della Commissione Antimafia dell’ Assemblea  Regionale Siciliana.

Tanasi ha consegnato in regalo all’on Marano una copia del calendario CODACONS 2024 “Lampedusa – Pescatori di anime, dedicato al delicato tema dell’immigrazione, realizzato in collaborazione con la fotografa Tiziana Luxardo.

“12 immagini con cui la fotografa Luxardo, conosciuta e apprezzata in Italia e all’estero,  narra l’anima dell’isola e dei suoi pescatori.

Tanasi ha spiegato che il Codacons ha realizzato questo calendario al fine di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sul tema dell’immigrazione.  Intendiamo da un lato avviare progetti volti a fornire supporto e assistenza in favore delle popolazioni africane in patria, creando occasioni di lavoro nel campo dell’agricoltura, dall’altro dar vita a un percorso condiviso e partecipato per assicurare una strategia di accoglienza dei migranti efficace a livello Statale e Regionale.

L’on. Marano ha ringraziato Tanasi e tutto il Codacons per aver affrontato un tema importantissimo per il nostro paese,  quello dell’immigrazione. Immagini – ha continuato l’on.  Marano –  di scorci dell’Isola, dei nostri pescatori e dei volti di uomini bianchi e neri che rappresentano un’unione di sentimenti che va oltre i confini. Un punto di vista diverso, che non mette in evidenza dati e statistiche, ma che pone l’attenzione alle diverse “anime” che si incontrano sull’isola di Lampedusa, isola di accoglienza e quindi isola ricca di amore per il prossimo, amore per la vita. – ha concluso l’on .Marano.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione