26 Gennaio 2023

A Catania si prevede il tutto esaurito per la festa di Sant’Agata

A Catania si prevede il tutto esaurito per la festa di Sant’Agata

La nona edizione di “Comunicare il Sacro” insieme all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia: alla scoperta della festa di Sant’Agata 2023.

Asec Trade S.r.l.

Il primo corso di formazione catanese per i giornalisti di Sicilia si è tenuto oggi pomeriggio presso la chiesa di Sant’Agata La Vetere in via Santa Maddalena a Catania. Tra gli ospiti Antonello Piraneo (direttore del quotidiano La Sicilia), Mariella Gennarino (Presidente del comitato per la festa di Sant’Agata) e l’Arcivescovo di Catania Monsignor Luigi Renna. Quest’ultimo si è rivolto ai giornalisti durante il suo intervento consigliando loro di concentrarsi sui volti dei fedeli che – nei giorni di festa – guarderanno Sant’Agata nonchè espressione del volto di Cristo redentore. “Con lo sguardo il fedele verrà illuminato dalla fede – spiega l’arcivescovo –  il sacro non si può che comunicare con il cuore”. 

Sant’Agata ritorna tra la sua gente senza più restrizioni dal 3 al 5 febbraio con un calendario fitto di appuntamenti (folklore, eventi, mostre) volto a rivivere le tradizioni agatine tanto amate non solo dai catanesi. La santa è venerata in ben 44 paesi, la sua è la terza festa religiosa più famosa al mondo dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù proprio per il gran numero di gente che accorre ogni anno.

A tal proposito Mariella Gennarino ha dichiarato: “Quest’anno immagino la festa come un cammino sinosuedale da fare tutti insieme verso Agata: nostra sorella maggiore. Prevediamo un’affluenza di cinque milioni di persone, gli alberghi sono già pieni, Catania registrerà il tutto esaurito. Spero che i fedeli possano vivere una festa serena recitando le preghiere senza spintoni e pressioni. La festa verrà svolta in sicurezza, è importantissima per noi la sicurezza del cittadino. Ci sono tre ingegneri per la sicurezza che stanno lavorando insieme a noi del comitato a pieno ritmo. Ci saranno tante sorprese. Il 3 sera musiche e proiezioni di Sant’Agata nel mondo insieme allo spettacolo pirotecnico che partirà da Villa Pacini, Piazza Duomo potrà ospitare nove mila persone”.

Ultimo aggiornamento

Chiara Lucia Germenà

Chiara Lucia Germenà

Chiara Lucia Germenà (OdG Sicilia N^ 177881). Classe 1996. Giornalista e Dott.ssa in “Lingue e Letterature Comparate”. Appassionata di cultura e spettacolo: “Se non mi trovi cercami a Teatro”.