19 Dicembre 2022

UniCt svolto il settimo incontro de “Lo studente strategico”

UniCt svolto il settimo incontro de “Lo studente strategico”

Sportivi di successo e psicologi di chiara fama in cattedra per risvegliare nei giovani la voglia di fare gruppo, il desiderio di porsi obiettivi in comune, la determinazione ad accettare sfide sempre più ambiziose.

Asec Trade S.r.l.

Al Dipartimento di Economia e Impresa si è svolto il settimo incontro del ciclo seminariale “Lo Studente Strategico” organizzato dai docenti Veronica Benzo e Rosario Faraci.

Nel corso dell’incontro, nell’Aula Magna di Palazzo Fortuna, gli ospiti ad alternarsi ai microfoni sono stati tanti.

Ha cominciato Piermaria Siciliano, oggi manager di una importante multinazionale, che è stato un autentico campione del nuoto, uno stileliberista catanese che nella prima metà degli anni novanta, nella categoria maschile, è risultato uno degli atleti più vincenti dai 100 ai 1500 metri in vasca.

A seguire Tania Di Mario, attuale presidentessa della Ekipe Orizzonte, la società militante nel campionato di A1 pallanuoto femminile dal 1986 che ha conquistato 22 scudetti e innumerevoli coppe. La Di Mario ha raccontato la sua esperienza di pallanotista di successo che, fra tanti trofei vinti in Italia e all’estero, l’ha vista trionfare per due volte alle Olimpiadi, la prima volta con la medaglia d’oro nel 2004 ad Atene e la seconda volta con la medaglia d’argento nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro. Oggi ricopre un ruolo dirigenziale nella società sportiva di pallanuoto dell’Ekipe Orizzonte e ha trasferito al nuovo lavoro manageriale quanto aveva imparato e già temprato il suo carattere in vasca.

Quindi Salvo Noè, psicologo e psicoterapeuta, partendo dal suo best seller “Vietato Lamentarsi”, che ha attirato l’attenzione di tanti e perfino di Papa Francesco che gli ha curato la prefazione, ha descritto le tecniche di azione per cambiare la propria vita e quella degli altri, senza cadere nella trappola della lagnanza e del risentimento. Lo psicologo acese, che è un ospite fisso di diverse trasmissioni della Rai tra cui Uno Mattina, sta per pubblicare un nuovo libro sulla paura come dono che è un dialogo sul tema con il Sommo Pontefice.

Infine Alessandro Trimarchi, un altro sportivo catanese negli anni novanta alla ribalta nella pallavolo e campione d’Italia Under 18 con la Messaggerie San Cristoforo prima di approdare ad importanti squadre di volley a livello nazionale, ha presentato il format “Allenarsi per il futuro”. Si tratta di un programma di incontri e testimonianze con esponenti del mondo dello sport che la Fondazione Bosch e Randstad Italia portano ormai avanti da anni nelle scuole e nelle università per educare i giovani alla cultura del team building e della professionalità, valori importanti anche nel mondo del lavoro e non soltanto delle discipline sportive

L’ultimo incontro del ciclo “Lo Studente Strategico” si terrà il 20 gennaio del 2023 e verterà sulle opportunità che la rete ed Internet offrono ai giovani per costruire il loro percorso lavorativo, professionale e di autoimprenditorialità. Ospiti saranno il prof. Fredy Petralia, il dottor Giancarlo Sciuto e il prof. Daniele Manni. Concluderanno i professori Benzo e Faraci.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione