16 Dicembre 2021

Catania, siglato protocollo d’intesa tra la Fondazione Astrea e l’associazione Nazionale Marinai d’Italia

Catania, siglato protocollo d’intesa tra la Fondazione Astrea e l’associazione Nazionale Marinai d’Italia

Con la firma del documento sono state poste le basi per avviare la collaborazione su temi quali legalità, giustizia, sviluppo di iniziative a carattere formativo  e di valorizzazione dellaggiornamento professionale, rivolte soprattutto alle giovani generazioni.

Asec Trade S.r.l.

Cresce la sinergia tra la Fondazione Astrea e il territorio siciliano. La Scuola di Alta Formazione per laccesso ai concorsi nelle Forze armate e nelle Professioni legali ha stipulato un protocollo dintesa con lAssociazione Nazionale Marinai dItalia (ANMI) gruppo di Catania Ammiraglio Antonino Toscano”.

 

La firma del documento, avvenuta nella sede della Fondazione a Palazzo Spadaccini a Catania, prevede una cooperazione tra le parti per sviluppare iniziative a carattere formativo su temi quali legalità e giustizia, ma anche relative allincremento e alla valorizzazione dellaggiornamento professionale, oltre alla realizzazione di convegni e manifestazioni per la sensibilizzazione sugli argomenti trattati.

Soddisfatto di questa collaborazione – la terza in territorio siciliano dopo quelle con lAssociazione  Nazionale Invalidi e Mutilati di Guerra di Caltanissetta e con lAssociazione Nazionale Polizia di Stato sezione di Catania – si è detto il presidente di Astrea, Avv. Manlio Caruso: Siamo felici di compiere questopera di alleanza con associazioni come quella dei Marinai dItalia che costituiscono il cuore pulsante di ogni tessuto cittadino. Sono sempre stato convinto che il dialogo tra realtà sia di straordinaria importanza per operare insieme sul territorio. Con la nostra attività intendiamo diffondere la cultura della legalità e il recupero di alcuni valori etici e morali diffondendoli, attraverso unazione efficace e incisiva anche nelle scuole, soprattutto fra i giovani, per trasmettere e radicare la passione per la divisa e per la difesa e la sicurezza dello Stato”.

Ha aderito con entusiasmo alliniziativa anche il presidente dellANMI Cav. Michele Russo che ha dichiarato: Avendo lavorato in passato molto con i giovani conosco le loro difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro. Un supporto a livello formativo e di educazione alla legalità è quindi di fondamentale importanza. Proprio per questo cerchiamo sempre di lavorare molto con le scuole per avvicinare i ragazzi al mondo e ai valori delle Forze armate”.

Alla firma del protocollo dintesa erano presenti anche il vicepresidente dellAssociazione Giuseppe Muselli e il consigliere Cav. Daniele Lo Porto.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione