16 Novembre 2021

Crolla soffitto all’Alberghiero Woityla: i sindacati: “Scuole non a norma”

Crolla soffitto all’Alberghiero Woityla: i sindacati: “Scuole non a norma”

Un altro crollo di soffitto nelle scuole catanesi, dopo il Boggio Lera tocca all’Alberghiero Wojtyla. I sindacati Cobas, CuB e Usb: “Studenti, personale docente e Ata in pericolo. Sindaco Pogliese vogliamo parlare con lei”.

Asec Trade S.r.l.

Al liceo Boggio Lera, fortunatamente di notte, è crollata una parte del soffitto di un corridoio, se questo evento si fosse verificato durante le lezioni, le conseguenze sarebbero state tragiche. Anche l’Istituto Alberghiero Wojtyla ha subito il crollo del soffitto di un’aula, crollo che ha investito in pieno una cattedra, fortunatamente, anche in questo caso, nelle ore serali.

➖Sindaco Pogliese, lei e la sua amministrazione cosa avete fatto per la messa in sicurezza delle scuole?

Vi siete limitati a sospendere le attività didattiche, lasciando studenti e docenti a casa e costringendo il personale Ata, in particolare collaboratori/trici scolastici, ad essere presente a scuola, rischiando la propria incolumità fisica, per permettere quelle attività di verifica dello stato dei luoghi che, visti i risultati, evidentemente non sono state svolte nelle modalità opportune.

Oggi parliamo dei crolli avvenuti al Boggio Lera e all’Alberghiero (ma tante altre scuole versano in condizioni di disagio), fra non molto parleremo del freddo e dei​ riscaldamenti che non funzionano.

La situazione è più drammatica di quello che già appare, in gran parte degli edifici scolastici non sono a norma gli impianti del gas, non sono a norma i quadri elettrici. Ancora, quante scuole posseggono i necessari certificati di agibilità?

 

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione