07 Ottobre 2021

Belpasso, misura interdittiva antimafia per la ditta Balestrieri

Belpasso, misura interdittiva antimafia per la ditta Balestrieri

La questione rifiuti è in continuo evolversi ed è volontà degli amministratori belpassesi aggiornare continuamente la cittadinanza. 

Asec Trade S.r.l.

Il sindaco di Belpasso, Daniele Motta e l’assessore all’ecologia Andrea Magrì, fanno ulteriore chiarezza sul caso Balestrieri. Stamane attraverso un video pubblicato online il primo cittadino ha cercato di mettersi in contatto con la cittadinanza in modo da diffondere il messaggio d’emergenza nelle case dei belpassesi saturi di questa situazione indecorosa.

Riportiamo di seguito per iscritto la dichiarazione video rilasciata dal sindaco Daniele Motta: << Nostro malgrado la ditta Balestieri, che gestisce il servizio rifiuti a Belpasso, ha subito il 19 maggio una misura interdittiva antrimafia, questo comporta il blocco dei pagamenti da parte del Comune alla ditta. Fino ad oggi abbiamo cercato di gestire quest’emergenza aspettando la nomina di un amministratore da parte della prefettura di Napoli. Le vie erano due: recidere o mantenere il contratto. Interloquendo con la Prefettura abbiamo capito che non era opportuno recidere il contratto visto siamo in fase di redazione del nuovo appalto. La raccolta dei rifiuti in questi giorni si sta svolgendo a macchia di leopardo >>. 

Nello stesso video l’assessore all’ecologia Andrea Magrì spiega alla cittadinanza quale potrebbe essere la soluzione per fronteggiare l’emergenza rifiuti: << Negli ultimi giorni abbiamo avuto diversi incontri con i vari operatori della ditta Balestrieri e con le organizzazioni sindacali sia per ascoltare i loro risagi – l’assessore si riferisce al mancato pagamento degli ultimi stipendi – sia per parlare insieme ai sindacati delle possibili soluzioni da attuare. Abbiamo chiesto e proposto diverse soluzioni alla Prefettura di Napoli tra le quali l’intervento sostitutivo, cioè pagare noi gli stipendi ai dipendenti della Balestrieri anche se, per poterci muovere in tal senso, serve l’autorizzazione dalla Prefetura >>.

In attesa di ulteriori aggiornamenti, che si avranno a seguito del confronto che l’assessore Magrì vorrebbe instaurare quanto prima tra la Prefettura di Catania e quella di Napoli, il sindaco si appella alla cittadinanza chiedendo ai belpassesi di non esporre la propria immondizia fuori dall’ abitacolo dato che la Balestrieri al momento non garantisce il ritiro dei rifiuti.

Ultimo aggiornamento

Chiara Lucia Germenà

Chiara Lucia Germenà

Chiara Lucia Germenà (OdG Sicilia N^ 177881). Classe 1996. Giornalista e Dott.ssa in “Lingue e Letterature Comparate”. Appassionata di cultura e spettacolo: “Se non mi trovi cercami a Teatro”.