01 Ottobre 2021

La Strapassata 2021 ha il sapore dell’Etna e la maestria di Luciano Signorello

La Strapassata 2021 ha il sapore dell’Etna e la maestria di Luciano Signorello

Il belpassese si aggiudica il premio per la Migliore Ricetta Creativa di Strapassata 2021,  il primo campionato amatoriale della passata di pomodoro.

Asec Trade S.r.l.

Luciano Signorello ha dichiarato: “Il giorno in cui abbiamo deciso di fare la passata, mentre mettevamo a punto ogni cosa per realizzare le nostre conserve, all’improvviso si sentì un boato. Un boato, dalle nostre parti, significa solo una cosa: “scassau a muntagna”, cioè “è esplosa l’Etna”. I boati e la successiva emissione di lapilli e di lava, i fumi e i vapori che hanno accompagnato l’eruzione e il fuoco del braciere che doveva servire per arrostire ortaggi e qualche costata, ci ha fatto balenare l’idea di preparare una passata diversa: a passata affumicata. I fumi dell’Etna, che dal cratere di sud-est si allungavano fino alle nostre case, si incrociavano, si mescolavano e si amalgamavano col fumo emanato dalla carbonella di bucce di mandorle ed avvolgevano, in un abbraccio focoso, i pomodori che si arrostivano”

Si è concluso con successo Strapassata 2021, il primo Campionato amatoriale di Passata di Pomodoro, con la premiazione dei cinque vincitori per le altrettante categorie previste. Ad aggiudicarsi i premi (uno spremipomodoro elettrico, un macina peperoncino, un macina pepe e un macina sale, prodotti da Tre Spade) sono stati cinque appassionati provenienti da tutta Italia che hanno proposto le loro ricette tra il 1° luglio e il 15 settembre 2021 attraverso il sito www.strapassata.it

 Per la categoria “Migliore ricetta creativa” vince Luciano Signorello di Belpasso (CT), 67 anni, Maria Camela Miccichè di Scicli (RG)58 anni è stata premiata per la categoria Migliore ricetta famigliare”.

L“Migliore ricetta tradizionale” è invece appannaggio di Margherita Caserta di Forino (Av), 65 anni, Michele Battista di Nichelino (TO), 51 anni per la “Migliore foto o video della ricetta” mentre la giovane Noemi Casciaroli Roccafluvione (AP), 27 anni conquista il premio per la “Migliore ricetta realizzata da un single o da una persona singola”.

 Tutte le migliori 20 ricette giunte fino alla fase finale, inoltre, saranno raccolte e pubblicate all’interno dell’edizione speciale del “Ricettario” edito da Tre Spade.  

 La prima edizione di Strapassata, svolta in formato digitale per motivi legati all’emergenza sanitaria su www.strapassata.it, è stata organizzata da Tre Spade, storica azienda italiana fondata nel 1894 e produttrice di attrezzature per la lavorazione e la conservazione degli alimenti, tra cui i noti spremipomodoro.

A decretare i vincitori una seduta plenaria della Giuria, presieduta dal carismatico Andy Luotto, noto attore ma anche abile cuoco e profondo conoscitore della materia, che ha guidato le valutazioni sulla base di 4 parametri fondamentali: ingredienti, metodo di preparazione, metodo di conservazione e racconto.

Insieme a lui anche, all’interno della Giuria, un gruppo di esperti come la foodwriter Stefa cnia Buscaglia, il direttore creativo Gianni CarrettaMaurizio Di Dio opinion leader del settore alimentare, lo Chef Riccardo Carnevali Gianni Algeri di Tre Spade, affiancati da una componente Popolare: Nada Veccia, Magda Montalti e Florisa Camaioni Rapetta, tre casalinghe appassionate di cucina e amanti della passata di pomodoro.

Flavio Fascio Pecetto, Direttore generale Tre Spade ha dichiarato: “Strapassata 2021, ha centrato il proprio obiettivo, quello di stimolare interi nuclei famigliari a celebrare, condividere e riconoscere il rito della passata di pomodoro fatta in casa. Oggi la passata non è solo una tradizione ma una moda e ci piace pensare che Strapassata abbia contribuito a evidenziare quanto siano attuali le grandi preparazioni di una volta, a riprova la vincitrice della categoria single che ha solo 27 anni.  Voglio, inoltre, ringraziare i nostri giurati, e tutti i partecipanti a Strapassata 2021. Appuntamento al prossimo anno con la seconda edizione”

 

Ultimo aggiornamento

Daniele Lo Porto

Daniele Lo Porto

Daniele Lo Porto (OdG Sicilia N^ 50259) Classe 1959. Giornalista professionista dal 1992. Sono stato capo dell'Ufficio stampa della Provincia regionale di Catania e redattore di Telecolor. Dal 1984 corrispondente del Giornale di Sicilia, dal 2020 di Tgs e di Freepressonline. Nel 2008 nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.