12 Luglio 2021
Belpasso, “Grace Maret, c’era una volta una bambina”
Evento aperilibro 2021: alla scoperta della storia di Grace Maret, da bambina violata a donna che ha saputo fare del bene
È stato presentato ieri pomeriggio, presso il cortile Russo Giusti di Belpasso, il libro di Domenica Sambataro dal titolo “Grace Maret, c’era c’era una volta una bambina” a cura dell’editore Luigi Bulla, direttore di Edizioni Letterarie Il Tricheco, facente parte della Collana Racconti.
L’evento è stato organizzato rispettando le normative igenico sanitarie ed ha visto la partecipazione attiva dei cittadini. Presenti il sindaco Daniele Motta, la relatrice Patrizia Moschetto nonché rappresentante dell’associazione For Life – realtà cittadina impegnata nella lotta contro la violenza di genere -, l’avvocato e prefatrice Elena Cassella, il vice ed il direttore editoriale Alessandro Giovanni Bulla e Luigi Bulla.
L’autrice ha dichiarato: << Si tratta di una storia vera, Grace è una bambina che è dovuta crescere in fretta dopo aver subito le avances del nonno, un trauma con cui ha dovuto fare i conti per tutta la vita. Da sola è riuscita ad andare avanti nel migliore dei modi. Dopo aver ricevuto il diploma ha iniziato a lavorare, si è innamorata ed ha creato una famiglia. Grace ha donato se stessa ai suoi affetti ed al suo lavoro, spendendosi in prima linea per la comunità. Purtroppo la sua vita è stata stroncata da una terribile malattia. Facente parte di un’associazione di volontariato, Grace è stata d’aiuto per la ricerca e per le donne vittime di violenza. Le ha aiutate a credere in se stesse nei momenti più bui della loro esistenza >>.
In ultima battuta abbiamo chiesto all’autrice qual è il messaggio di cui il libro è portavoce: << È chiaramente un messaggio di speranza – spiega – oggi le donne possono far uso di diversi mezzi per denunciare la violenza. Ognuna di noi può essere Grace, in quel momento dobbiamo tirare fuori la nostra forza interiore per fare fuoriuscire il meglio di noi anche nei momenti peggiori >>.