06 Luglio 2021

Belpasso, una mozione per prevenire gli incendi

Belpasso, una mozione per prevenire gli incendi

Necessarie delle misure per la lotta agli incendi che divampano nelle ore più calde minacciando il comprensorio etneo.

Asec Trade S.r.l.

A seguito del vasto incendio verificatosi ieri vicino lo stadio San Gaetano di Belpasso il consigliere comunale pentastellato Damiano Caserta intende sottolineare e rammendare alla cittadinanza la mozione mirata alla prevenzione per la lotta agli incendi che presentò durante la seduta del consiglio comunale del 5 agosto 2019.

Nella giornata di ieri le fiamme sono state alimentate da alcune sterpaglie ed hanno minacciato le case e palazzine tra la via Seconda traversa, via Terza traversa e via Retta di Ponente. Una bombola è esplosa, in più diverse macchine e stalle sono state distrutte. Sul posto sono intervenuti i pompieri, i carabinieri, gli uomini della protezione civile e del corpo forestale.

A seguito di quanto accaduto il consigliere Damiano Caserta ha dichiarato: << Sono fermamente convinto che sia possibile adottare delle precauzioni per evitare gli incendi. Due anni fa presentai la mozione a seguito di un vasto incendio verificatosi nella zona sud del quartiere Sant’Antonio. L’incendio provocò incendi danni, un capannone andò quasi del tutto perduto e circa 20 automezzi vennero avvolti dalle fiamme. Il fuoco non risparmiò nemmeno parte del Parco Urbano >>.

Subito dopo il consigliere ha illustrato i punti cardine della mozione presentata: << É prevista l’attuazione di una serie di interventi di carattere deterrente, uno tra tutti l’inasprimento delle sanzioni previste per coloro che abbandonano o che non curano i propri terreni rendendoli esposti ad eventuali roghi. Un altro intervento prevede l’aggiornamento annuo del catasto dei soprassuoli già stati percorsi dal fuoco. Il responsabile dell’ufficio tecnico mi confessò, quando presentai la mozione, che l’elenco non aggiornato dal 2015. La legge 353 del 2000 che disciplina le competenze dei comuni per quanto riguarda la lotta agli incendi afferma che i soprassuoli che sono stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione d’uso diversa da quella precedente per almeno 15 anni e che per 10 anni ne è vietata la costruzione sia di edifici che di strutture ed infrastrutture. Una norma del genere se applicata potrebbe essere un ottimo deterrente affinché i proprietari di questi terreni si possano premurare ad eliminare erbacce e sterpaglie >>. 

In ultima battuta abbiamo chiesto al consigliere di lanciare un appello ai proprietari terrieri ed agli amministratori: << Chiedo ai cittadini di osservare le ordinanze sindacali che vengono emesse ad inizio stagione estiva: bisogna ripulire i terreni anche se abbandonati per evitare che con l’aumento delle temperature si propaghino gli incendi. Infine chiedo agli amministratori di rivedere la mozione che ho presentato in modo da rileggerla insieme per presentare delle proposte congiunte in modo da trovare una soluzione >>. 

Ultimo aggiornamento

Chiara Lucia Germenà

Chiara Lucia Germenà

Chiara Lucia Germenà (OdG Sicilia N^ 177881). Classe 1996. Giornalista e Dott.ssa in “Lingue e Letterature Comparate”. Appassionata di cultura e spettacolo: “Se non mi trovi cercami a Teatro”.