21 Maggio 2021

Consiglio comunale: approvato il nuovo regolamento sul canone pubblicità. Dietro il voto un forte segnale politico

Consiglio comunale: approvato il nuovo regolamento sul canone pubblicità. Dietro il voto un forte segnale politico

Il regolamento sul canone delle pubblicità passa al Consiglio comunale con 22 voti favorevoli su 23 votanti. Decisivi i voti di Grande Catania e Lega, che si in Aula sono sempre più ago della bilancia.

Asec Trade S.r.l.

Ieri sera è stato approvato dal consiglio Comunale di Catania il “Regolamento canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate – disciplina a regime“.

Il voto in Aula

A votare favorevolmente: Anastasi, Barresi, Bosco, Bottino, Campisi, Castiglione, Giuffrida, Giusti, Grasso Dario, Grasso Orazio, Messina, Nasca, Peci, Penna, Petralia, Pettinato, Rotella, Russo, Sanglimbene, Sangiorgio, Scuderi e Zammataro. Astenuto: Curia.

Il precedente

Il regolamento era stato presentato in Aula il 29 aprile scorso, ma non era stata approvata per mancanza del numero legale successivo alla bocciatura in Aula di un emendamento presentato da Andrea Barresi, in odore di assessorato con Santi Bosco, e bocciato sonoramente dal Senato cittadino.

Il messaggio: “Pogliese sei sindaco di coalizione”

Nel commentare il voto da notare le assenze dal voto di Carmelo Nicotra e Paola Parisi, compagni di lista del citato Andrea Barresi. I due, non erano in Aula nemmeno per la votazione dell’emendamento sopracitato. Una casualità che non può passare inosservata e che potrebbe scaturire da problemi interni al gruppo “In Campo con Pogliese“. In primo piano è però la prova di forza data da Grande Catania e Lega. Senza loro e anche senza Forza Italia e Diventerà Bellissima la delibera non sarebbe passata visto che i consiglieri tecnicamente del sindaco in Aula erano 11 di cui un astenuto. La prova si è avuta proprio la scorsa seduta del 29 aprile, quando l’emendamento-nomina assessore di Barresi è stato spedito al mittente. Il messaggio a Pogliese è forte e chiaro: “Sei un sindaco di coalizione“.

La delibera approvata ieri. Bonaccorsi: “Maggiore facilità dei rapporti con l’Amministrazione”

Ma torniamo alla delibera. A spiegarla le parole dell’assessore Roberto Bonaccorsi: << Il legislatore ha inteso uniformare tre tributi diversi (la Cosap, l’imposta sulla pubblicità e la Tosap) con un regolamento unico ed un canone unico patrimoniale – afferma Roberto Bonaccorsi, vicesindaco e assessore delegato al Bilancio, alla Redazione di Free Press Online – Il termine per l’approvazione della bozza di Regolamento da parte del Consiglio Comunale scade il 30 aprile. Oggi siamo qui per questo, un’attività prettamente regolamentare che non attiene alla discrezionalità dell’ente se non per qualche singolo dettaglio >>.

<< Cambia più per l’impresa che per il cittadino e il cambiamento risiede nella maggiore facilità dei rapporti. Un esempio tipico riguarda l’imposta sulla pubblicità: prima dovevi farti autorizzare l’impianto e poi pagare l’imposta, ora paghi un’imposta unica senza suddividere il pagamento in due quote diverse. Somme a invarianza di gettito >> conclude Bonaccorsi.

 

 

Ultimo aggiornamento

Salvo Giuffrida

Salvo Giuffrida

Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391). Classe 1970 giornalista (ex chimico). Il mio motto: “Seguire ma mai inseguire”.