26 Marzo 2021

La Regione Siciliana premia Biancavilla come “comune virtuoso”

La Regione Siciliana premia Biancavilla come “comune virtuoso”

La Regione Siciliana premia Biancavilla come “comune virtuoso” con 78 mila euro: la bolletta sulla Tari sarà più leggera.

Asec Trade S.r.l.

La Regione Siciliana premia il Comune di Biancavilla con un contributo di 78 mila euro in quanto “comune virtuoso” che, nel 2019, ha superato il 65% della raccolta differenziata.  Percentuale che, ad oggi, si attesta al 72%.

<< E’ la prima volta che viene assegnato alla città un riconoscimento del genere – scrive in una nota il sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno – Il primo effetto di questa premialità si tradurrà nella riduzione della bolletta sulla Tari. A beneficiarne, quindi, saranno subito i cittadini. Negli anni passati, invece, il Comune è stato costretto a pagare una sanzione per il mancato raggiungimento della percentuale prevista per legge: una “eco tassa” che gravava sulle tasche dei cittadini. Con il riconoscimento della Regione Siciliana che inserisce Biancavilla tra i Comuni “ricicloni”, dal 2019 in poi si inverte la tendenza e si beneficia dei risultati della raccolta differenziata. E’ un grande risultato per tutta la città: passo dopo passo, a partire dal 2019, tutti i cittadini hanno dimostrato di credere nella raccolta differenziata – aggiunge il sindaco- Il loro comportamento virtuoso ha permesso di aumentare le percentuali di raccolta fino a farci raggiungere risultati che adesso vengono premiati dal dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti. Condivido con i cittadini soprattutto l’esultanza per un successo che avrà l’effetto immediato di un risparmio in bolletta. I 78 mila euro del contributo conquistato grazie alla raccolta differenziata del 2019 alleggerirà, infatti, le bollette sui rifiuti di ogni nucleo familiare >>.

<< Ringrazio l’assessore all’Ecologia Vincenzo Amato, la Caruter, che si occupa della raccolta, e l’ing. Placido Mancari: il loro lavoro quotidiano e il rispetto per l’ambiente dei cittadini sono alla base di questo lusinghiero traguardo >> conclude il sindaco Bonanno.

 

Ultimo aggiornamento

Anna Rapisarda

Anna Rapisarda