15 Marzo 2021

Dal I Municipio parte l’iniziativa “Io non fumo” nei parchi pubblici

Dal I Municipio parte l’iniziativa “Io non fumo” nei parchi pubblici

Parte dalla Terza commissione del I Municipio, presieduta da Giuseppe Buglio, l’iniziativa “Io non fumo”, nei parchi pubblici come villa Bellini e Pacini a Catania. Alla seduta ha partecipato l’assessore Barbara Mirabella che ha accolto di buon grado la proposta.

Asec Trade S.r.l.

Un’iniziativa che farà discutere, ma che di certo farà bene all’ambiente e anche alla salute dei tanti fumatori. “Io non fumo”, è il progetto di cui si è discusso oggi nella seduta della Terza Commissione del I Municipio di Catania, presieduta da Giuseppe Buglio, che è anche primo firmatario della proposta avanzata dinnanzi all’assessore Barbara Mirabella. Un divieto di fumo nei parchi e nelle zone verdi della città, come Villa Bellini e villa Pacini e, perché no, da estendere anche in tutto il territorio comunale. L’idea, se portata avanti, seguirà quella di altre città italiane, dove questo divieto è già in vigore. parliamo di comuni come Milano, Firenze e Verona.

Il consigliere del I Municipio, Buglio, a freepressonline dichiara: “La tematica è importante. Noi la porteremo avanti perché non voglio che Catania sia di meno ad altre metropoli italiane. La salute in questo momento è importante perché stiamo vivendo, a causa del Covid, un momento particolare. Questa proposta andrà in Consiglio. Io come primo firmatario spingerò fortemente l’Amministrazione comunale affinché venga approvato questo divieto di fumo nei parchi pubblici e nelle zone verdi della città“.

 

La storia dei divieti di fumo in Italia

La storia dei divieti antifumo inizia in Italia il 16 gennaio 2003, quando il Parlamento varava la legge Sirchia. Veniva così bandito il fumo nei locali chiusi “ad eccezione di quelli privati non aperti ad utenti o al pubblico” e di “quelli riservati ai fumatori e come tali contrassegnati”. L’applicazione arrivò due anni più tardi, e liberò bar e uffici da perenni nuvole tossiche. Via via si sta passando a maggiori restrizioni.

 

 

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione