11 Febbraio 2021

Oggi, la Giornata del Malato ha un significato più denso

Oggi, la Giornata del Malato ha un significato più denso

La Giornata del Malato è stata istituita da papà Giovanni Paolo II, nel 1992 e coincide con l’anniversario della Madonna di Lourdes.

Asec Trade S.r.l.

Questa ricorrenza, a dire il vero non molto conosciuta, quest’anno assume un significato più intenso, visto il coraggio con cui i malati da Covid 19 hanno affrontato il contagio, che in non pochi casi è sfociato in malattia e in momenti dolorosi all’interno dei reparti di terapia intensiva o in isolamento disciplinare.

Papa Francesco, a proposito, ha affermato per ricordare questa giornata particolare: “Il pensiero va in particolare a quanti, in tutto il mondo, patiscono gli effetti della pandemia del coronavirus”.

Hanno tenuto duro anche i malati oncologici, che si sono visti trattati come infermi di serie B. I lavoratori dell’area sanitaria, nonostante abbiano svolto il lavoro che hanno scelto e per cui sono pagati, si sono trovati a gestire una condizione emergenziale a cui nessuno era preparato, e che spesso hanno determinato confusione, ospedali pieni e degenti desolati, perché in totale solitudine senza il conforto di alcun familiare.

“La vicinanza è un balsamo prezioso, che dà sostegno e consolazione a chi soffre nella malattia” sottolinea il Pontefice.

Ultimo aggiornamento

Mari Cortese

Mari Cortese

Mari Cortese docente, redattrice e content creator per i social. Appassionata di enogastronomia, tradizioni e arti visive.