02 Luglio 2020

Ecco la bandiera simbolo del Mediterraneo

Ecco la bandiera simbolo del Mediterraneo

Mediterranea: cosa viene da pensare? A Giuni Russo, alle mutevoli coste della conca d’acqua più famosa al mondo e a evocazioni forti più di fascinazioni sireniche.

Asec Trade S.r.l.

Eppure, Mediterranea è anche una bellissima realtà di condivisione culturale, scientifica e sociale che si manifesta durante una spedizione nautica sulle acque del conflitto per la sovranità fra Nettuno e Plutone : parliamo di “Progetto Mediterranea”.

Lo scopo di esso è di focalizzarsi sul Mediterraneo e la diffusione della cultura nautica dal palcoscenico del Mediterraneo.

Pochi giorni fa, è venuta alla luce la bandiera simbolo di Mediterranea, che è anche il nome della barca che ha circumnavigato dalla Grecia all’Istria e dalla Libia a Genova dal 2013 al 2019 : gli autori di essa sono Salvatore Scollo, Hushmand Toluian e Guglielmo Persano.

L’idea dell’iniziativa “Una bandiera per il Mediterraneo” è stata lanciata dallo scrittore Simone Perotti, che attraverso la pagina del sito dichiara:

“Sono entusiasta, perfino commosso, e non solo perché oggi nasce la Bandiera del sub-continente mediterraneo, ma perché per la prima volta, in ossequio a quanto da noi proposto, migliaia di persone hanno guardato al proprio mondo concependo come parte di un unico continente il Libano, il Portogallo, la Georgia, i Balcani, la Giordania”.

Quattro bandiere sono state selezionate in tutto da una commissione grafici, fotografi, poeti e semplici cittadini e dal 18 giugno scorso, attraverso la rete e il pubblico sono partite le votazioni.

Alle ore 14 del 30 giugno è emersa la bandiera preferita che sarà issata a bordo di Mediterranea il prossimo 24 luglio nel corso di una cerimonia pubblica a Porto Maurizio, Imperia.

Ultimo aggiornamento

Mari Cortese

Mari Cortese

Mari Cortese docente, redattrice e content creator per i social. Appassionata di enogastronomia, tradizioni e arti visive.