30 Aprile 2020

Catania, piazza Duomo completamente pedonalizzata

Dopo il posizionamento di fioriere dissuasori arriva lo stop all’attraversamento di piazza Duomo, che da sabato sarà completamente pedonalizzata. 

Asec Trade S.r.l.

Il sindaco Salvo Pogliese ha dato le ultime disposizioni per i provvedimenti dell’Ufficio Traffico Urbano che obbligano, già da sabato mattina, la deviazione delle linee Amt dai percorsi precedenti, evitando così l’attraversamento di piazza Duomo per raggiungere il capolinea di piazza Borsellino. L’interdizione ai bus Amt, peraltro, è stata positivamente sperimentata nei giorni festivi e il sabato pomeriggio già da tre mesi, quando la giunta Pogliese su proposta dell’assessore Pippo Arcidiacono varò il piano di pedonalizzazione del centro storico cittadino.

In piazza Duomo, dunque, viene definitivamente istituita l’interdizione della circolazione a tutti i veicoli, a eccezione dei mezzi di soccorso in urgenza ed emergenza e di quelli motivatamente autorizzati dal Comando di Polizia Municipale.

Va ricordato che negli ultimi giorni sono state sistemate fioriere dissuasori agli accessi nella piazza col simbolo del Liotru di Porta Uzeda, via Vittorio Emanuele e ora anche su via Garibaldi, strada quest’ultima che verrà anch’essa liberata fino a via Spadaro Grassi.

Il sindaco Pogliese, nel rendere noto il contenuto del provvedimento di interdizione completa di piazza Duomo ai mezzi pubblici e privati di ogni genere, ha reso noto di avere compiuto diversi sopralluoghi insieme al presidente dell’Amt Bellavia, a garanzia della funzionalità dei percorsi delle linee urbane che verranno aggiornati, salvaguardando i servizi di trasporto pubblico per la pescheria e la connessione del centro cittadino con le zone più lontane come Librino, Zia Lisa, Nesima e Monte Po.

“Ci eravamo ripromessi e lo stiamo attuando – ha spiegato il sindaco – di realizzare con gradualità visto che su questo fronte a Catania si partiva da zero, un piano di pedonalizzazioni per recuperare spazi effettivi destinati alla vivibilità totale del nostro meraviglioso centro storico. L’assessore Arcidiacono insieme ai tecnici comunali sta lavorando anche per la zona del Castello Ursino per contrastare efficacemente il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e a breve definiremo anche per quello straordinario spazio di valore storico ambientale i nuovi interventi di pedonalizzazione”.

Alessio Marchetti, amministratore del gruppo “Ruote libere” commenta: “Finalmente viene realizzato quello che buona parte della città aspettava da anni, ovvero la pedonalizzazione totale della nostra piazza principale. Naturalmente questo dovrà essere solo un punto di partenza. Tante altre piazze e strade del centro dovranno essere pedonalizzate al più presto, soprattutto a causa del particolare periodo in cui ci troviamo, questo infatti permetterà ai commercianti di avere più suolo pubblico per i tavolini rendendo possibile il distanzianziamento sociale senza sacrificare preziosi posti a sedere. È il momento perfetto per rendere finalmente il centro storico di Catania più vivibile ed al passo con le altre città più evolute e civili.”

 

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione