10 Settembre 2019

Terme di Acireale nuovo progetto: la Regione Siciliana acquisterà il complesso

Buone notizie per quanto riguarda le Terme di Acireale che, chiuse dal 2015, torneranno ad essere aperte al pubblico dopo che la Regione Siciliana ha deciso di acquistare tutto il complesso per rilanciarlo e dargli nuova vita. Questo, dunque, è il contenuto del nuovo progetto.

Asec Trade S.r.l.

Terme di Acireale nuovo progetto

Tutto pronto per rilanciare le Terme di Acireale che dal 2015 non accoglievano più alcun visitatore ed erano state ufficialmente chiuse al pubblico per motivi finanziari. La Giunta regionale, con a capo Nello Musumeci, ha deciso di dare una svolta definitiva, approvando il ‘Programma di sviluppo termale in Sicilia’.

Accanto al complesso termale di Sciacca, quindi, tra i progetti rientra anche quello relativo alle Terme di Acireale. Lo scopo è quello di ricreare una zona turistica, valorizzando l’area.

Continua dopo la foto

terme acireale

Fonte Foto: catania.liveuniversity.it

La Regione Siciliana acquisterà le Terme di Acireale

Dunque, è ufficiale: la Regione Siciliana acquisterà le Terme di Acireale per realizzare il nuovo Programma e riaprire il complesso. A commentare il tutto è proprio Nello Musumeci che ha dichiarato: “Con questa iniziativa vogliamo restituire al territorio acese un bene che ha una valenza storica e turistica inestimabile. Dopo anni di abbandono, gli impianti in Sicilia potranno tornare a essere un punto di forza e un motivo di attrazione per il turismo termale“.

E ancora: “Investiremo in questo, che è un progetto strategico che ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica, con evidenti benefici per il territorio“. Un passo avanti, quindi, anche per valorizzare.il turismo termale in Sicilia, un po’ ‘spento’ negli ultimi anni e poco diffuso anche per la mancanza di complessi idonei.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione