09 Agosto 2019

Catania, gruppo Facebook Posti di blocco a Catania: amministratori denunciati

Guai per il noto gruppo Facebook Posti di blocco a Catania‘: gli amministratori sono stati denunciati perché, per gli agenti, si tratta di un modo che ostacola il normale svolgimento del servizio di sicurezza pubblica.

Asec Trade S.r.l.

Gruppo Facebook Posti di blocco a Catania

Il gruppo Facebook Posti di Blocco a Catania conta circa 40.000 iscritti da quando, un paio di anni fa, gli amministratori hanno avuto l’idea di creare un modo per segnalare ai catanesi e non solo tutti i posti di blocco presenti in città.

Gli iscritti al gruppo, infatti, collaborano e aggiornano con regolarità eventuali pattuglie sparpagliate per Catania. In più, vengono allegate al post delle foto precise per visualizzare meglio la zona ed evitarla. Lo scopo è quindi molto semplice: eludere i controlli delle forze dell’ordine.

Continua dopo la foto

Facebook fisco pace fatta

Denunciati i due amministratori del gruppo

Proprio eludere i controlli si traduce in un aumento dell’illegalità e costituisce.un modo per minare il lavoro degli agenti intenti a tutelare la sicurezza pubblica. Le indagini sono scattate a seguito di una segnalazione dell’attività condotta sul gruppo.

Pertanto, gli amministratori del gruppo Facebook Posti di blocco a Catania, di 31 e 50 anni, sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura distrettuale. L’accusa è quella di interruzione di pubblico servizio. Si tratta, infatti, di un vero e proprio reato dato che segnalare posti di blocco preventivamente turba il lavoro degli agenti atti a controllare eventuali irregolarità. Sono in corso ulteriori accertamenti anche per quanto riguarda gli utenti più attivi e i contenuti da loro pubblicati.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione