29 Luglio 2019

Cortile Russo Giusti Belpasso. Omaggio a Camilleri. Applausi per Jelo. Ricordati anche Costanzo e Idonea

Il sindaco di Belpasso Daniele Motta ricorda al Cortile Russo Giusti Andrea Camilleri. Breve ma intensa la partecipazione di Guia Jelo che ha omaggiato Franco Costanzo e Gilbero Idonea.

Asec Trade S.r.l.

L’omaggio ad Andrea Camilleri

“Un sentito, affettuoso, grato ricordo del maestro Andrea Camilleri al quale la Sicilia e i Siciliani devono essere particolarmente riconoscenti per avere esportato in tutto il mondo la nostra Terra e un personaggio, generoso, genuino, a volte indisciplinato, ma a fine di bene, come il commissario Montalbano”. Così il sindaco Daniele Motta ha preceduta la proiezione del film “La scomparsa di Patò”, trasposizione cinematografica realizzata nel  2012 del romanzo di Camilleri, ambientata  a Vigata e Montelusa, proprio i luoghi di Montalbano. In un Cortile Russo Giusti affollato, è stata Guia Jelo la protagonista della serata, interprete di una breve parte, ma intensa e recitata magistralmente, all’interno del film, tanto da suscitare gli applausi scroscianti del pubblico. Attrice particolarmente apprezzata da Camilleri, Guia Jelo alla fine della proiezione ha intrattenuto telefonicamente il regista Rocco Mortelliti e raccontato alcuni aneddoti del suo rapporto di affetto e stima con lo scrittore di Porto Empedocle recentemente scomparso.

Continua dopo la foto

Andrea camilleri

Il ricordo di Franco Costanzo e Gilberto Idonea

L’attrice ha ricordato anche due protagonisti del film, catanesi,  scomparsi recentemente: Gilberto idonea e Franco Costanzo.  Straordinaria l’interpretazione di Nino Frassica, sempre a suo agio nei panni del maresciallo dei Carabiniere, nel 1890 come nei giorni nostri. La proiezione, inserita nel contesto dell’Offensiva culturale, coordinata dal vice sindaco Tony Di Mauro e per la parte amministrativa da Gianni De Luca, è stata completata dalla lettura di un brano del romanzo da parte di Agata Longo e dall’intervento dell’attore Turi Giordano, che ha conversato col regista Rocco Mortelliti.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione