18 Luglio 2019

Asec Trade S.r.l.

Rivoluzione 5G: si tratta di un’opportunità o di una minaccia

ll 5G è la nuova onda ultraveloce che sta per trasformare le nostre vite. Una rete in grado di utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale su cui passeranno molto informazioni e dati molto sensibili.

Rivoluzione del 5G: di cosa si tratta

Si basa su onde millimetriche mai usate fin ora con prestazioni 10 volte superiori a quelle del 4G. Sarà completamente al servizio di Internet of Things. Entro il 2020 consentirà l’abbattimento della latenza, ovvero la distanza temporale tra un’azione “inviata” e la ricezione. Si tratta di un  cambiamento epocale paragonabile da molti alla rivoluzione industriale.
Qualche giorno fa il direttore del centro di cardiochirurgia del San Camillo di Roma è stato chiamato da TIM per far parte di uno spot per promuovere la nuova rete 5G, dal titolo “Il Futuro. Insieme.”

“Nuove ed importanti strade”

Ma che tipo di effetti avranno queste millimetriche sulla salute? Lo abbiamo chiesto al Dott.Clemente Cipresso giornalista scientifico e fondatore con Arturo Verde di HeartSwitch, una tecnologia di cardiodomotica che già da qualche anno ha anticipato questo tipo di interazione ultra veloce. “Il 5G aprirà nuove ed importanti strade soprattutto nel campo della sicurezza e della salute, anche allo stato attuale non è possibile mettere da parte i timori per gli effetti sconosciuti  sulla salute“.  Il 5G infatti non appare preceduto da alcuna valutazione sulla sua innocuità. Utilizzerà frequenze nuove ed ancora poco studiate chiamate “onde millimetriche“. Queste si diffondono poco e quindi per funzionare hanno bisogno di una copertura molto capillare. Quindi molte più antenne trasmittenti.
Siamo così al bivio di un periodo storico sicuramente importante nel confronti del quale, purtroppo, siamo ancora molto impreparati.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione