16 Giugno 2019

San Vito Lo Capo mare più bello d’Italia 2019: l’importante riconoscimento per la spiaggia siciliana

San Vito Lo Capo mare più bello d’Italia 2019: l’importante riconoscimento per la spiaggia siciliana

L’estate è arrivata ufficialmente. Siete ancora indecisi sulla meta delle vostre vacanze? Per gli amanti delle belle spiagge, la Sicilia è la location ideale. Tra le altre cose, proprio San Vito Lo Capo è stato riconosciuta la località col mare più bello d’Italia 2019.

Asec Trade S.r.l.

La Sicilia e le spiagge da sogno

La Sicilia è gettonatissima, soprattutto d’estate, per le sue spiagge da sogno tra ciottoli, scogli e sabbia finissima. Tra le località marittime più amate dai turisti e non solo c’è, senza ombra di dubbio, San Vito Lo Capo che, con le sue spiagge pulite e il mare cristallino quasi caraibico, ha da sempre affascinato e incantato chiunque.

In più, tantissimi sono gli eventi e le manifestazioni che vedono questa località marittima coinvolta in prima linea. Per esempio, a fine settembre, San Vito Lo Capo ospita anche il Cous Cous Fest, attesissimo ogni anno, che coinvolge un numero elevato di amanti della buona cucina e dei luoghi siciliani in genere.

San Vito Lo Capo mare più bello d’Italia 2019

Proprio 5 vele della guida ‘Il mare più bello d’Italia 2019’ di Legambiente e Touring Club Italiano vanno a San Vito Lo Capo. Oltre ai panorami mozzafiato e bellezze senza tempo, è stato premiato per la qualità dell’ambiente in generale. Infatti, il comune si trova tra i primi 32 della guida che hanno optato per scelte ‘Plastic free‘, per ridurre la plastica monouso.

Continua dopo la foto

san vito spiaggia

Fonte Foto: sanvitoweb.com

“Un riconoscimento importante che premia tutti gli sforzi”

Il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino, ha affermato, con estremo orgoglio: “Un riconoscimento importante che testimonia le buone pratiche portate avanti da questa amministrazione a salvaguardia dell’ambiente e del mare, per un turismo sempre più ecosostenibile, a contatto con la natura, grazie anche a tutte quelle attività sportive all’aria aperta che stiamo promuovendo e che permettono di vivere il rapporto con il mare e ad imparare a rispettarlo, fin da bambini“.

E poi continua: “Un riconoscimento che premia gli sforzi per garantire i servizi, mantenere la pulizia ed il decoro dei luoghi, specialmente nei periodi di grandissima affluenza, ed offrire, ad esempio, anche alle persone con disabilità la possibilità di poter accedere alla spiaggia e di essere assistite da personale qualificato. Il meritato riconoscimento per un luogo incantevole, incastonato tra due riserve naturali, ricco di tradizioni, legate alla terra e al mare, accogliente, che offre quanto di meglio si possa desiderare per trascorrere un periodo di vacanza“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione