03 Giugno 2019

Venezia, nave da crociera Msc contro battello: 4 feriti, “Blackout dei comandi”

La cronaca nazionale ci consegna la notizia di una nave da crociera Msc che si schianta contro un battello di turisti a Venezia. A seguito dell’impatto 4 passeggeri sono rimasti feriti e la causa dell’incidente è stata attribuita in un “Blackout dei comandi”.

Asec Trade S.r.l.

Nave da crociera Msc contro un battello

Nel canale della Giudecca a Venezia una nave da crociera Msc è finita contro un battello di turisti River Countess, ormeggiato, e contro la banchina. Alcuni passeggeri, a seguito dell’impatto, sono arrivati in acqua e quattro sono le persone ferite. Si tratta di turiste straniere, di età tra i 67 e 72 anni, che sono state trasportate prontamente in ospedale. Fortunatamente, nessuna di loro riversa in situazioni di salute gravi ma hanno riportato traumi ortopedici.

Il racconto di una turista rimasta ferita

Secondo quanto riporta Ilcorriere.it, Lynn Balzer, turista americana rimasta ferita nell’incidente, ha raccontato: “Eravamo sulla River Contess e abbiamo visto questa nave da crociera che veniva verso il porto. Stava venendo incontro a noi, non si girava. Continuava a venire avanti, pensavamo che a un certo punto si sarebbe girata. Ma non è stato così“.

E poi ha aggiunto: “Lo staff urlava di scendere dalla barca, di correre. Poi si sono spente le sirene, siamo scesi dalle scale visto che eravamo ancora di sopra e mi sono spostata sulla rampa di imbarco prima che la nave ci colpisse“.

“Blackout dei comandi”

Davide Calderan, amministratore della società Panfido che gestisce i rimorchiatori dichiara a Adnkronos: “Quello che è successo è che la nave ha avuto un blackout ai comandi della plancia che si è verificato all’altezza della Chiesa del Redentore. L’anomalia è stata subito comunicata dalla Msc al rimorchiatore, ma la marcia della nave è rimasta innestata col motore che è passato da una velocità di 5,5 nodi a una di 6“.

Sembra, infatti, che proprio nel momento in cui la nave da crociera Msc doveva attraccare al molo di San Basilio, i rimorchiatori non siano riusciti ad effettuare le operazioni, a seguito dei comandi della nave che sono andati letteralmente in tilt.

Continua dopo la foto

msn contro battello

Fonte Foto: repubblica.it

L’incidente secondo Msc

La Msc comunica in una nota: “Intorno alle 8.30, MSC Opera in manovra di avvicinamento al terminal Vtp per l’ormeggio ha avuto un problema tecnico. La nave era accompagnata da due rimorchiatori e ha urtato la banchina all’altezza di San Basilio. Contestualmente si è verificata una collisione con il battello fluviale“.

E ancora: “Sono in corso tutti gli accertamenti per capire l’esatta dinamica dei fatti, la compagnia sta assicurando la massima collaborazione ed è in contatto costante con le autorità locali“.

“Entro giugno troveremo la soluzione definitiva migliore”

Entro la fine di giugno, il governo ha detto che si dovrebbe arrivare ad una situazione per evitare incidenti di questo tipo, dovuto al fatto che le navi grandi da crociera si avvicinano troppo ai canali. Fonti del Mit annunciano: “Sulle grandi navi a Venezia il tavolo istituzionale è da tempo in corso. I ministri interessati si vedranno a breve scadenza per tirare le somme sulle opzioni progettuali individuate, allo scopo di trovare la soluzione definitiva migliore, che arriverà presumibilmente entro il mese di giugno, per allontanare le grandi navi da crociera dalla Giudecca e da San Marco“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione