30 Maggio 2019

Corruzione e Giustizia: Palmara, membro Csm, indagato. Perquisita la sua abitazione

L’abitazione di Luca Palmara, membro del Csm ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati è stata perquisita oggi dalla Guardia di Finanza.

Asec Trade S.r.l.

Guardia di Finanza perquisisce casa di Palmara

Attualmente è in servizio come sostituto presso la Procura di Roma ed oggi ha ricevuto a casa la visita della Guardia di Finanza per una perquisizione. Luca Palmara solo ieri aveva avuto notizia di essere indagato in un’inchiesta della Procura di Perugia . L’accusa è di corruzione. Nella stessa indagine è coinvolto Luigi Spina, consigliere togato del Csm di Unicost, la stessa corrente di Palamara. “Ho appreso dai giornali la notizia. Sono molto amareggiato di averlo dovuto apprendere prima dalla stampa che dall’autorità giudiziaria, da cui ho poi avuto riscontro. Sono a disposizione per ogni chiarimento”, dice Spina indagato per rivelazione di segreto e favoreggiamento.

Gli indagati e le regalie varie anche ad amici e parenti

Iscritti nel registro degli indagati per la stessa inchiesta anche l’imprenditore Fabrizio Centofanti e gli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore. Anche per loro l’accusa è di corruzione. Secondo la Procura i tre avrebbero “corrisposto varie e reiterate utilità a Palamara, all’epoca consigliere del Csm, consistenti in viaggi e vacanze (soggiorni in alberghi anche all’estero) a suo beneficio o di familiari e conoscenti”. Tra questi “un anello non meglio identificato, del valore di circa 2mila euro in favore dell’amica Adele Attisani, essendo Centofanti in rapporti di stretta ed illecita collaborazione e correità con Amara e Calafiore”.

Punire il sostituto procuratore Bisogni per un’indagine svolta

Secondo l’accusa della Procura di Perugia, l’impianto corruttivo era stato elaborato “per da “per danneggiare Marco Bisogni – sostituto procuratore di Siracusa (in precedenza già oggetto di reiterati esposti depositati presso la procura generale di Catania a firma di Amara e Calafiore, il primo indagato da Bisogni, il secondo, suo difensore) nell’ambito del procedimento disciplinare nel quale Palamara faceva parte della sezione che con ordinanza n.94/2017 rigettava la richiesta di archiviazione proposta dalla Procura generale della Corte di Cassazione, avanzando richiesta di incolpazione coatta a carico di Bisogni, che di seguito veniva assolto dalla commissione in diversa composizione il 29 gennaio del 2018″.

Inoltre “per fare in modo che Palamara mettesse a disposizione, a fronte delle utilità, la sua funzione di membro del Csm, favorendo nomine di capi degli uffici cui erano interessati Amara e Calafiore”. In pratica Amara e Calafiore avrebbero corrotto Palamara – grazie all’intercessione dell’amico Centofanti – per fare in modo che lo stesso Palamara – all’epoca consigliere del Csm – punisse il pm Bisogni, reo di aver indagato su Amara.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

Salvo Giuffrida

Salvo Giuffrida

Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391). Classe 1970 giornalista (ex chimico). Il mio motto: “Seguire ma mai inseguire”.