13 Maggio 2019

Facebook chiude 23 pagine italiane perché diffondevano messaggi di odio: oltre la metà dedicate a Lega e M5S

Manca davvero poco alle elezioni europee, le quali rappresentano un banco di prova per gli esponenti del Governo, al fine di capire in che direzione sta andando la politica italia. Ma se da una parte abbiamo Matteo Salvini che lancia il “Vinci Salvini” sui social, ecco che dall’altra troviamo Facebook che decide di chiudere ben 23 pagine italiane. Secondo quanto reso noto le pagine in questione diffondevano messaggi di odio e, oltre la metà, pare che fossero dedicate alla Lega e al M5S.

Asec Trade S.r.l.

Chiuse 23 pagine Facebook

Come abbiamo appena annunciato nel corso della giornata di oggi è stata resa nota la decisione da parte di Facebook di chiudere ben 23 pagine italiane con oltre 2,46 milioni di follower. Le pagine in questione pare che condividessero informazioni false e contenuti contro i migranti, anti vaccini e antisemiti. La maggior parte di queste erano state messe on line con lo scopo di supportare i partiti politici della Lega del Movimento 5 Stelle. la chiusura delle 23 fanpage è arrivata dopo un’indagine messa a segno da parte della ong Avaaz, che si occupa di diritti umani e campagne ambientali.

“Abbiamo rimosso una serie d’account”

La chiusura delle 23 fanpege in questione, colpevoli di aver diffuso messaggi di odio, erano state messe online per sostenere partiti come M5S e Lega. Il tutto, come spiegato recentemente, è stato reso possibile da un’indagine compiuta dall’ong Avaaz. In un messaggio del loro portavoce riportato da Repubblica.it è possibile leggere: “Ringraziamo Avaaz per aver condiviso le ricerche affinché potessimo indagare. Siamo impegnati nel proteggere l’integrità delle elezioni nell’Ue e in tutto il mondo”.

continua dopo la foto

Fondatori istagram facebook

Nel seguente messaggio è possibile leggere anche: “Abbiamo rimosso una serie di account falsi e duplicati che violavano le nostre policy in tema di autenticità, così come diverse pagine per violazione delle policy sulla modifica del nome. Abbiamo inoltre preso provvedimenti contro alcune pagine che hanno ripetutamente diffuso disinformazione. Adotteremo ulteriori misure nel caso dovessimo riscontrare altre violazioni“.

Chiusi anche profili fake

Nel mirino della chiusura delle 23 pagine italiane su Facebook troviamo anche degli account fake che si occupavano della diffusione di notizie false. Sempre come reso noto da Repubblica.it tra le pagine segnalate troviamo: “Vogliamo il movimento 5 stelle al governo“, che contava 129000 a followers e quasi 700.000 interazioni in tre mesi, “Beppe Grillo for President“, “Lega Salvini Sulmona” che aveva 307.000 seguaci, “Lega Salvini Premier Santa Teresa di riva“, “Noi siamo 5 stelle“. Pagine che, come spiega il rapporto di Avaaz, diffondevano fake news e parole di odio. Tra questi è possibile trovare anche una falsa dichiarazione attribuita a Roberto Saviano e diffusa dalla pagina “Vogliamo il Movimento 5 Stelle al governo“.

Vuoi rimanere sempre connesso?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione