28 Aprile 2019

Milano, cancellato un treno Frecciarossa, denunciati i macchinisti perché ubriachi

Un treno Frecciarossa che doveva partire da Brescia, provincia di Milano, e diretto a Napoli è stato cancellato. Due macchinisti denunciati perché ubriachi durante le ore di lavoro. Secondo quanto reso noto anche dal Corriere della Sera, a segnalare il fatto è stato il capotreno del convoglio 9604 che doveva partire alle 5.17.

Asec Trade S.r.l.

Milano, cancellato un treno Frecciarossa

Trenitalia, da sempre, è stata oggetto di satira per via dei ritardi che a volte portano i loro treni. In Italia, un po’ tutti, hanno l’abitudine di lamentare la lentezza delle ferrovie dello stato, ma con l’arrivo dei Frecciarossa tutto sembrava esser davvero cambiato. Ma la vicenda che stiamo per raccontarvi ha davvero dell’incredibile.

Come abbiamo appena annunciato, a pubblicare la notizia è stato anche il Corriere della Sera attraverso una nota alla stampa di Tenitalia dove è possibile leggere: “Erano talmente ubriachi che uno non si è nemmeno presentato in stazione, ma ha chiamato un’ambulanza ed è stato portato in ospedale, mentre l’altro, appena salito in cabina, è stato ‘beccato’ dal capotreno. Per l’evidente stato di ebbrezza di due macchinisti, il treno Frecciarossa 9604 che doveva partire alle 5:17 da Brescia per Napoli è stato soppresso e i 67 passeggeri trasferiti su un altro convoglio. È la prima volta che si verifica un episodio simile“. Milano frecciarossa macchinisti ubriachi

Beccati in stato di ebrezza

A raccontare tutto nei minimi dettagli è stato uno dei macchinisti che alla Polfer ha spiegato come i due soggetti interessati, uno di 20 anni e l’altro di 35, dovevano prendere servizio domenica 28 aprile 2019 con il treno in partenza alle 5:17 ma le cose non sono andate come da programma. Il ragazzo di vent’anni, che da due prestava servizio in azienda, non si è presentato a lavoro, mentre quello di 35 anni è arrivato sul luogo dei lavoro, ha acceso il treno ma senza aprire le porte, lasciando così fuori i sessantasette passeggeri. Milano frecciarossa macchinisti ubriachi

continua dopo la foto

macchinisti ubriachi

Ad accorgersi che l’uomo fosse ubriaco è stato il capotreno che ha immediatamente allertato la sala operativa. Nella nota di Trenitalia è possibile leggere anche: “A quel punto la cancellazione del treno è stata disposta da Trenitalia dopo aver accertato la non idoneità dell’equipaggio alla conduzione del treno“. Milano frecciarossa macchinisti ubriachi

“Saranno verificate eventuali violazioni”

Nell’immediato è intervenuto la Polfer, insieme alla Polstrada, che ha effettuato il test dell’etilometro all’uomo di 35 anni al quale è stato riscontrato un tasso alcolemico di 1,95, quattro volte sopra il limite consentito per la guida che è di 0,5 g/litro. Il ragazzo di 20 anni, invece, è stato trasportato d’urgenza in ospedale dalla stanza d’albergo dove si trovava al quale è stato riscontrato un malessere dovuto all’eccesso di alcol. I 67 passeggeri, nel frattempo sono stati trasferiti a Milano Centrale per prendere un altro treno Frecciarossa diretto a NapoliMilano frecciarossa macchinisti ubriachi

Trenitalia, sempre come pubblicato dal Corriere della sera, ha dichiarato che “verificherà eventuali violazioni da parte dei macchinisti degli obblighi contrattuali e della deontologia professionale e che si riserva di adottare tutti i provvedimenti del caso. Gli atti sono stati inviati all’autorità giudiziaria, che dovrà valutare se ci siano degli estremi a livello penale“. Milano frecciarossa macchinisti ubriachi

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione