12 Aprile 2019

Twitch tutto quello che c’è da sapere: nessuna paura, ecco come funziona

Twitch, come ho avuto modo di illustrare, è la fonte principale di intrattenimento per moltissimi bambini e ragazzi (per leggere l’articolo completo dove spiego anche cos’è, Clicca Qui).

Asec Trade S.r.l.

In questo articolo, mi occuperò di vedere nel dettaglio in cosa consiste questa piattaforma e come funziona, rimandando all’altro mio contenuto per quanto concerne le altre informazioni. Dunque, ecco tutto quello che c’è da sapere su Twitch, la piattaforma streaming.

L’account è quasi obbligatorio

Non esiste un singolo metodo di utilizzo, ma abbiamo diversi livelli con cui possiamo approcciarci e interagire con Twitch, per usufruire semplicemente della piattaforma. Infatti, basterà collegarsi al sito web, selezionare il canale da visualizzare e mettersi comodi a guardare il contenuto offerto.

Ma, ovviamente, in questo modo non stiamo sfruttando al 100% le potenzialità offerte da Twitch. Per fare ciò servirà, per prima cosa, creare un classico account (niente di troppo complicato, basta solo una mail e un nickname). Questo semplice passo ci permetterà di fare due importantissime cose: interagire con la chat e seguire i nostri canali preferiti.

Ogni canale su Twitch, quindi, ha all’interno una chat con la quale ogni spettatore può interagire e parlare con il trasmettitore. Questa è una delle funzionalità più importanti e più amate della piattaforma alla quale Twitch deve parte del suo successo.

La seconda principale caratteristica è il Follow, cioè quella di poter seguire i propri canali preferiti. Questo ci permette di creare una lista dove poter raggiungere velocemente i canali seguiti e, in secondo luogo, farà crescere il canale, cosa non da poco, dato che quelli che hanno più follower sono, ovviamente, messi in primo piano su Twitch.

Continua dopo la foto

Twitch cos'è

 

Ma si paga? Non proprio

Twitch è gratis, non occorre nessun pagamento per creare un account, per l’utilizzo della piattaforma o per guardare i canali. Twitch tutto quello che c’è da sapere

Ma… c’è un ma, facoltativo.
Infatti, esiste uno strumento con il quale possiamo sostenere economicamente ancora di più i content creator, o per dirlo in italiano i creatori di contenuti. Twitch, tra le altre cose, per molti di loro è ormai diventato un vero e proprio lavoro.

In che modo? Pagando $5 al mese possiamo effettuare la Sub ad un qualsiasi canale a nostra scelta. Questo, quindi, permetterà al creatore di contenuti di guadagnare circa 3 o 4 dollari e l’utente, in cambio, avrà accesso a contenuti speciali offerti dal canale e differenti per ognuno di esso.

In definitiva, possiamo dire che Twitch è totalmente gratis per la sua fruizione, ma, se volessimo aiutare maggiormente il nostro canale preferito, la piattaforma di streaming offre la possibilità, facoltativa, di fornire il proprio contributo.

ALBERTO CONTALDO

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione