12 Marzo 2019

Altro che Maldive… è stata scoperta una barriera corallina in Puglia!

L’Italia offre così tante meraviglie che nemmeno immaginiamo… per vedere scorci incantevoli e mari da sogno non c’è bisogno di spostarsi poi così tanto! Tra le altre cose, se avete in mente di programmare un viaggio, quest’anno andate in Puglia: è stata scoperta una barriera corallina proprio in questa regione, a Monopoli… altro che Maldive!

Asec Trade S.r.l.

Altro che Maldive!

I ricercatori del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari, guidati dal direttore Giuseppe Corriero, hanno scoperto una barriera corallina tra i 40 e i 55 metri di profondità, all’altezza di Monopoli a circa 2 km dalla costa del comune a sud di Bari. Corriero annuncia: “L’aspetto paradossale è che ce l’avevamo davanti agli occhi e non l’abbiamo mai vista“.

Addirittura, si pensa che questa possa estendersi fino ad arrivare ad Otranto. Si tratta di una scoperta sensazionale, dato che è la prima volta che il Mediterraneo offre questi scenari mozzafiato… meglio delle Maldive!

Nuova area marina protetta

L’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Stea ha dichiarato con fermezza: “La scoperta rappresenta una interessante novità per la nostra costa, innanzitutto perché potrebbe estendersi ben oltre quel tratto di mare, costituendo un caso unico nel Mediterraneo“. La giunta regionale della Puglia, insieme con le Capitanerie di Porto, avvierà l’iter per la nuova area marina protetta dove è stata scoperta la barriera corallina.

Continua dopo la gallery

Scoperta barriera corallina in Puglia

La barriera corallina pugliese è identica a quella tipicamente equatoriale. La particolarità è che non cresce in acque superficiali e ben illuminate.

Proprio Giuseppe Corriero ha aggiunto: “Nel caso delle barriere delle Maldive o di quella australiana.i processi di simbiosi tra le madrepore e le alghe unicellulari, alla base dei processi vitali che si svolgono nella comunità, sono facilitati dalla luce“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato? 
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione