07 Marzo 2019

Erosione costiera Agrigento: ben 7 km di spiaggia inibiti perché a rischio crollo

La cronaca locale di Agrigento ci consegna una notizia alquanto preoccupante che interessa l’erosione costiera che si sta verificando in quella parte della Sicilia Occidentale. Su 16 km di spiaggia, ben 7 sono stati inibiti perché a rischio crollo. Una situazione delicata che richiede un intervento immediato e mirato.

Asec Trade S.r.l.

Erosione costiera Agrigento: 7 km inibiti

Agrigento dispone di ben 16 km di spiaggia ma 7 di questi sono inibiti alla pubblica fruizione, dato che sono a rischio crollo a causa dell’erosione costiera. Stanno cadendo, infatti, in mare intere colline e si pensa che questi cedimenti presto possano interessare anche alcune abitazioni private oltre che infrastrutture varie. Una situazione che richiede un pronto intervento per arginare quanto più possibile il pericolo.

“Ad Agrigento sta crollando tutto”

L’associazione MareAmico di Agrigento, su Facebook spiega la drammatica situazione, allegando foto e video. Ha scritto: “Ad Agrigento sta crollando tutto!
Dei 16 chilometri di spiaggia agrigentina ben 7 sono inibiti alla pubblica fruizione, poiché a rischio crollo (ben il 44%). Per colpa dell’erosione costiera stanno cadendo in mare intere colline e presto i crolli e le frane coinvolgeranno pure alcune civili abitazioni ed importanti infrastrutture viarie“.

L’associazione spiega anche quali sono le zone più colpite dall’erosione costiera: “Le situazioni peggiori si registrano da Zingarello fino a Punta bianca, nel viale delle dune e al Caos“.

Continua dopo la gallery. Fonte: MareAmico Agrigento

La zona del Caos preoccupa maggiormente

In particolare, la zona del Caos, tra Porto Empedocle e San Leone,sembra quella ad essere messa peggio. Si tratta di una parete rocciosa lasciata in stato d’abbandono assoluto da decenni e oggi costituisce un grosso problema. La nota dell’associazione continua: “Ultimamente la zona del Caos è quella che preoccupa di più, anche perché le frane presto coinvolgeranno la galleria della SS 640, che è l’unica infrastruttura che permette ai camion, provenienti dal porto di Porto Empedocle, di andare ovunque in Sicilia“.

Si rinnova, dunque, la necessità di un intervento: “Il comune di Agrigento non è in grado di presentare alcun progetto alla Regione. Sarebbe il caso che intervenga urgentemente la Protezione civile”.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione