28 Febbraio 2019
M’illumino di meno a Catania: concerti al buio e passeggiate in penombra
L’iniziativa M’illumino di meno a Catania, in programma per venerdì 1 marzo, tenderà a sensibilizzare i cittadini sulla tematica del risparmio energetico e del riciclo. Nella città etnea, tante iniziative in piazza Università. m’illumino di meno a catania
Momento clou dell’iniziativa m’illumino di meno a catania
L’amministrazione comunale di Catania decide di aderire, anche quest’anno, all’iniziativa M’illumino di meno, giorno 1 marzo, dedicata al risparmio energetico. Il momento principale sarà alle 18.00 con lo spegnimento di tutta l’illuminazione di Piazza Duomo, della facciata di Palazzo degli Elefanti e dei candelabri di Piazza Università.
In particolare, dalle 9 alle 14, in programma mostre e laboratori promosse dai docenti del liceo artistico Emilio Greco, attività didattiche proposte dal minibus elettrico dell’Amt e letture con scambio libri sull’Autobooks Librincircolo dell’assessorato alla Cultura.
Le associazioni in prima linea per M’illumino di meno
Nel tentativo di sensibilizzare quanto più possibile i catanesi e non solo, in occasione di M’illumino di meno, alcune associazioni si sono mosse in prima linea per sviluppare punti nodali sulla questione. In particolare:
- Lions Clubs Catania Lago di Nicito si occuperà di distribuire materiale informativo sulle linee guida per il risparmio energetico domestico, illustrando anche la storia urbana e architettonica di Piazza Duomo e Piazza Università.
- SiciliAntica attenzionerà la tematica della differenziazione dei rifiuti e i vari tipi di plastica riciclabile e non. m’illumino di meno a catania
- L’associazione Orione ha in programma diversi mini laboratori sull’energia, spiegando come sono fatte le pile e il modo di riciclarle.
- Il WWF tratterà il tema del riciclo con annessi cambiamenti climatici.
- Etna e Dintorni e Cai sezione Catania parteciperà con attività divulgative.
- Fiab Catania MontainBike Sicilia Asd spiegheranno l’uso corretto della bicicletta.
Continua dopo la foto
Le iniziative in programma m’illumino di meno a catania
Per M’illumino di meno, Catania ha in programma tante iniziative. Per esempio, il Palazzo della Cultura, alle 17 di giorno 1 marzo effettuerà una visita guidata al buio nelle sale della mostra Percorsi e Segreti dell’impressionismo. Mentre alle 18, nella corte del Palazzo, sempre al buio ci sarà un concerto gratuito eseguito dall’Orchestra e il coro Musicainsieme a Librino. m’illumino di meno a catania
Alle 18 è in programma una visita al buio del Castello Ursino e una passeggiata in penombra “Fra i vicoli e nella storia”. Durante la giornata ci saranno anche flashmob sul riciclo e sui rifiuti organizzati da Legambiente.
In Piazza Duomo alle 17.00 sarà collocato un cubo, ideato dal liceo Artistico Emilio Greco e sulle facce sono incise della frasi famose. Il tutto verrà proiettato sui muri dei palazzi, nel momento clou in cui si spegneranno le luci. Per questa giornata, la Metropolitana di Catania sarà gratuita dalle 17.00 fino a fine turno e la navetta 504M dalle 16.00 alle 21.00. m’illumino di meno a catania m’illumino di meno a catania
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.