05 Febbraio 2019

Maltempo Sicilia: pioggia inarrestabile e forti venti, si contano i danni

Continua l’ondata di maltempo in Sicilia. Su tutta l’Isola si registrano piogge abbondanti, con forti venti che impediscono la circolazione in condizioni di sicurezza e si diffonde la paura tra gli abitanti.

Asec Trade S.r.l.

Piogge alluvionali in Sicilia

In Sicilia, ma anche in Calabria, nelle ultime ore si stanno abbattendo piogge alluvionali molto forti. Da ieri, infatti, piove senza sosta in tutta la fascia Ionica. Secondo quanto riporta Ilmeteo.it, tra Messinese, Catanese e Siracusano sono caduti più di 120 mm di acqua con evidenti disagi per la circolazione e non solo.

In alcune parti di Palermo, nel Messinese, nel Catanese, nel Ragusano e nel Siracusano ci sarà allerta arancione per la giornata del 5 febbraio. Nel resto della Sicilia, l’allerta sarà gialla.

I danni causati dal maltempo

Si contano i danni causati dal maltempo. Nella notte, infatti, si sono verificati allagamenti, frane, inondazione rendono le strade quasi inagibili ed è difficile circolare, anche a piedi, dato che le piogge sono accompagnate da forti venti.

Nel Messinese ci sono state due frane che hanno reso del tutto inagibili le zone, con pericoli evidenti per i cittadini. La prima, in particolare, nella zona di Patti in contrada Moreri soprani, dove un costone è crollato e tre famiglie sono state fatte evacuare dai Vigili del Fuoco. La seconda frana, invece, si è verificata in contrada Militello Rosmarimo, proprio vicino al paese.

Sull’autostrada Messina-Catania molti automobilisti sono rimasti fermi a causa di buche sull’asfalto nella tratta Giardini Naxos-Taormina-Roccalumera. Si registrano difficoltà anche a Letojanni, con circa 20 auto in panne.

A Palermo, un vero e proprio acquazzone alle 5:00 di stamani con un’automobile impantanata in corso Re Ruggero. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per cercare di ripristinare la situazione e liberare il soggetto coinvolto.

Continua dopo la foto

Maltempo colpisce ancora

Fonte Foto: iltempo.it

La situazione a Catania: danni e festa di Sant’Agata rovinata

A Catania la situazione non è delle migliori, come il resto dell’Isola. Qui, infatti, nella notte, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in zona Moletto per svuotare delle cantine piene d’acqua. Ad Acireale, due alberi sono caduti sulla SS114 e in Piazza Dante. Sono in corso i lavori, per liberare le strade e far rientrare la situazione.

La città etnea non vuole rassegnarsi al maltempo abbattutosi proprio in questi giorni di festa per la Patrona della città. Ieri, infatti, è iniziata comunque la processione in occasione di Sant’Agata. Ma, i disagi a causa delle forti piogge sono stati evidenti. Le Candelore, ad esempio, che sfilano per la festa, sono tornati in Cattedrale per il maltempo incessante. La processione, invece, non si è fermata ma ha subito delle variazioni in corso d’opera. Si è svolta, infatti, lungo Via Vittorio Emanuele verso Piazza Duomo con l’ausilio dei Vigili Urbani e i volontari della Protezione Civile che hanno agevolato la circolazione. Generalmente, il Busto della Santa rientra al Duomo il 5 febbraio di mattina, dopo il giro esterno di giorno 4. Quest’anno, però, già all’una di notte era in sede.

Il Comitato in una nota: “Ringraziamo per la collaborazione i responsabili delle Candelore e soprattutto i portatori, che con grande spirito di sacrificio hanno condotto sotto la pioggia i Cerei, elementi essenziali della Festa”.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione