31 Gennaio 2019

Crisi agricoltura Puglia, ad Altamura la protesta con i trattori

Ad Altamura scendono in strada con i trattori per protesta “contro le inutili chiacchiere” dei politici sulla crisi dell’agricoltura in Puglia.

Asec Trade S.r.l.

Con i trattori contro la crisi delle campagne

Alla manifestazione organizzata dal Movimento Contadino Riscatto, affianco degli agricoltori pugliesi, dalla Sicilia presenti delegazioni di associazioni di apicoltori e agricoltori impegnati nel contrastare l’utilizzo del diserbante glifosato in agricoltura.

Le campagne pugliesi, denunciano i manifestanti, sono in “una crisi mai vista” insieme alle aziende del Mezzogiorno mentre in tutto il Paese le aziende agricole produttive sono sotto schiaffo.

Furnari: “vogliono trasformarci in consumatori parassiti”

A margine della riuscita manifestazione di Alatamura, Alfio Furnari dell’associazione apicoltori  di Catania, ha spiegato che “bisogna prendere urgentemente atto che  fra dieci anni nel Meridione non vi saranno né agricoltura né agricoltori. Diventeranno tutti consumatori, parassiti. Questo se non attueremo da subito le belle parole del movimento il Riscatto. Cioè di portare avanti una rivoluzione culturale  che veda al centro la creazione di ambiente, paesaggio, biodiversità produzione, reddito e lavoro, comunità”.

Continua dopo la foto

Movimento contadino Riscatto contro l’immobilismo della politica

Sotto accusa chi governa, nelle regioni e nel parlamento nazionale. “Solo chiacchiere sentiamo ogni giorno”, dicono dal Movimento Contadino Riscatto. “È ora di cambiare musica e iniziare a mettere l’agricoltura e il lavoro della terra al centro dello sforzo nazionale. Le campagne e le nostre comunità lo pretendono e lo meritano e il Paese lo deve!“.

“Non abbiamo l’anello al naso”

“In queste ore cappellini gialli e arancioni vengono usati contro l’unità degli agricoltori. Quei colori vengono usati per dividere il movimento mentre dietro tutti sappiamo che si nascondono sigle di organizzazioni di potere che hanno gestito e stanno gestendo l’agricoltura. Dove erano i dirigenti di quelle organizzazioni che ora protestano quando firmavano gli accordi per cui oggi arrivano i pignoramenti o grazie ai quali gli speculatori ci strozzano coi prezzi? Lo scontro fra le sigle e i colori dei gilet/cappelli è solo uno scontro per poter continuare a lasciare in sella gli apparati che fin qui hanno gestito lasciandoci il disastro della crisi“, spiegano gli organizzatori.

Continua dopo la foto

“La Coldiretti finge mobilitazione”

Dopo questo spiegano di non essere “contro le organizzazioni e i sindacati ma non abbiamo l’anello al naso e non ci facciamo prendere in giro. La Coldiretti in Puglia  – accusano i manifestanti – finge di mobilitarsi contro il Consorzio di Bonifica per le “cartelle pazze” dopo che ha firmato tutti gli accordi che i suoi uomini di fiducia che dirigono i Consorzi (e che continuano a gestire) hanno applicato”.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

Salvo Giuffrida

Salvo Giuffrida

Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391). Classe 1970 giornalista (ex chimico). Il mio motto: “Seguire ma mai inseguire”.