28 Gennaio 2019

Isolamento Sea Wacht, Prestigiacomo “Stiamo cercando di comprendere le motivazioni”

La Sea Watch anche oggi continua ad essere al centro di un dibattito politico e mediatico. Noi di Free Press Online abbiamo raggiunto telefonicamente l’onorevole di Forza Italia Stefania Prestigiacomo, che ieri è sali a bordo dell’imbarcazione dell’ong.

di Francesca Guglielmino e Salvatore Giuffrida

Da capire le motivazioni del divieto

L’onorevole di Forza Italia Stefania Prestigiacomo intervistata da Free Press Online ha detto che: “Lo specchio di mare ha delle restrizioni, perché è vicino a dei pontili petroliferi, però sono da capire quali siano le reali motivazioni della decisione della Capitaneria di Porto“. Così la deputata azzurra a commento del provvedimento di divieto  di navigazione e sosta in un raggio di mezzo miglio attorno alla nave Sea Wacht che si trova nella rada di Santa Panagia in acque territoriali italiane.

13 minori, provenienza tra le più disparate

L’onorevole che ieri è salita a bordo di nave Sea Wacht insieme ad altri 2 parlamentari ed al sindaco di Siracusa, ha confermato che: “A bordo, è vero non ci sono donne, vi sono, però, 13 minori. Il più giovane di questi ha 15 anni“. Sulla loro provenienza l’onorevole Prestigiacomo ha riferito che: “Non vengono da un unico paese. Questi dati già sono stati forniti alle Autorità italiane. Tutti provengono dalla Libia, ma li sono stati chi 2 chi 3 anni o 4 anni, ma i loro paesi d’origine sono i più disparati“.

Prestigiacomo: “In linea con quanto detto da Berlusconi”

Sulla visita di ieri su nave Sea Wacht, la Prestigiacomo ha dichiarato: “Non ritengo di dovermi giustificare. La mia posizione è quella che nel visitare la nave ho esercitato la mia prerogativa di parlamentare. Io sono in linea con quello che ha detto il presidente Silvio Berlusconi“.

Il Cavaliere si era espresso sulla situazione dei 47 migranti a bordo di nave Sea Wacht dichiarando: “Credo francamente, con senso di realismo, che 47 nuovi immigrati che si aggiungono ai più di 600mila che abbiamo oggi sul territorio del Paese non cambino nulla. Quindi se fosse mia responsabilità, io li farei senza dubbio sbarcare“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione