23 Gennaio 2019

Roger Taylor racconta Freddie Mercury e i Queen: “Eravamo annoiati e stufi”

Il film Bohemian Rhapsody ha creato molte discussioni ma è stato amato da tutti. Dopo le dichiarazioni rilasciate da Brian May anche Roger Taylor ha voluto raccontate il suo rapporto con Freddie Mercury e il periodo vissuto con i Queen.

Asec Trade S.r.l.

Bohemian Rhapsody è stato censurato?

Ebbene si, cari lettori di Free Press Online, secondo varie opinioni di pensiero e controlli incrociati fatti studiando le biografie ufficiali e riconosciute dai Queen… Bohemian Rhapsody potrebbe esser stato censurato e forse anche romanzato. “Sacrilegio”, viene da esclamare, soprattutto se pensiamo al fatto che Brian May avrebbe seguito da vicino i lavori della produzione del film. Ad ogni modo, qualche parte della storia dei Queen è stata trascurate e altre magari messe da parte. In difesa del regista però c’è da dire che la storia dei Queen è troppo immensa per essere raccontata in un solo film, volendo si potrebbe anche proporre un sequel. (Per scoprire quali sono le parti censurate del film Clicca Qui).

Continua dopo la foto

Una nota negativa dei fan, per molti fan, è il racconto della sessualità di Freddie Mercury. A parlare dell’argomento è stato il batterista Roger Taylor.

Roger Taylor racconta Freddie Mercury e i Queen

Come abbiamo appena spiegato molti fan hanno criticato il modo in cui Bohemian Rhapsody ha raccontato la sessualità di Freddie Mercury. In occasione di un’intervista per NHK Roger Taylor racconta il rapporto con Freddie Mercury e la carriera con i Queen: “Penso che Freddie vivesse una sorta di dicotomia a quel tempo era tutto diverso, le cose venivano nascoste. Penso che lui vivesse in uno stato di grande confusione. Ha avuto diverse ragazze molto carine perché aveva un bel modo di fare. Era in conflitto con sé stesso e penso che questo aspetto sia stato trattato in modo molto accurato nel film“.

Continua dopo la foto

Successivamente Roger Taylor ha spiegato: “Penso che molte persone si sentano parte di una minoranza in qualche modo spero che questo aspetto del film abbia fatto breccia nei loro cuori e che queste persone riescano a trarne forza. Ci sono troppi confini, muri e limiti culturali, cose nelle quali io non credo affatto. Penso che dovremmo essere tutti liberi di pensare e che ciascuno di noi sia diverso“.

“Il Live Aid ci ha salvati”

Nel corso della loro carriera i Queen hanno avuto anche collaborazioni parallele, ma il punto di quasi rottura è arrivato quando Freddie Mercury decide di intraprendere un percorso da solista. La band torna unita proprio in occasione del Live Aid, su questo Roger Taylor ha dichiarato: “Eravamo arrivati quasi alla rottura il Live Aid ci ha davvero tirati fuori da un periodo in cui eravamo annoiati e un po’ stufi. Quel concerto ci ha risollevato e ci ha ricordato che eravamo una grande band, che i fan ci amavano ancora molto. Tutto questo ci ha ridato tanta fiducia“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

Ultimo aggiornamento

redazione

redazione